Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

La parola della poesia è un'indagine critica su quella parte di mondo che si nasconde tra le pieghe di un verso, che viene risvegliata da un accento, che mostra le sue contraddizioni grazie alla metrica. Progettata dallo stesso Agosti come volume unico, questa raccolta di saggi è il tentativo di individuare, a partire dalle opere di autori noti e meno noti, che cosa sia quel territorio cangiante e alchemico che da millenni chiamiamo «poesia».

La parola poetica è forse la parte del linguaggio che più di tutte unisce pulsioni viscerali e significati raffinati, simbologie sonore e associazioni inattese. Per capire però che cosa la differenzi dalle altre forme di espressione umana e perché alcune idee ed emozioni possano essere descritte con esattezza solo attraverso di essa, in queste pagine Stefano Agosti percorre un itinerario inedito tra le liriche di classici e contemporanei, inseguendone gli echi dentro e fuori dal canone: ecco allora che l'Infinito di Giacomo Leopardi, in cui ogni lemma sfida l'indicibile, si giustappone ai grafemi di Giorgio Orelli; la lingua mimetica delle onomatopee di Giovanni Pascoli si proietta nelle deflagrazioni semantiche di Edoardo Sanguineti; le creature verbali di Arthur Rimbaud trovano eredi nei tentativi di Augusto Blotto di trascrivere «quanto sta fuori dall'ordine del discorso».

La parola della poesia è il lascito intellettuale di un critico che prima di tutto si è avvicinato alla poesia per amore: il racconto delle infinite capacità della parola di piegarsi e brillare, sporcarsi e abbagliare, evocare e tacere. Perché solo imparando a riconoscerne, verso dopo verso, la potenza, possiamo riuscire a provare lo stupore di sentirci compresi e circoscritti; di sentirci, per la prima volta, «detti».

© 2024 Il Saggiatore (Ebook): 9791259812827

Release date

Ebook: December 12, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  2. Gaspara Stampa: saggio biografico Luisa Macina Gervasio
  3. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  4. Eneide: Testo a fronte Publio Virgilio Marone
  5. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  6. Mito Jean-Pierre Vernant
  7. Viaggi letterari in Italia Romina Angelici
  8. Scienza e scelte politiche durante il Covid-19 AA.VV.
  9. In principio Marcel Proust Francesco orlando
  10. La cura dello sguardo Franco Arminio
  11. Smith AA.VV.
  12. Pasolini a Villa Ada Giorgio Manacorda
  13. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  14. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  15. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
  16. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  17. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  18. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
  19. Il primo verso: Scoprire la poesia Luisa Mattia
  20. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  21. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  22. La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett Carmela Giustiniani
  23. Volevo solo giocare a pallavolo Antonella Stelitano
  24. Stile Alberto Michele Masneri
  25. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  26. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  27. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  28. Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  29. Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux Teresa di Lisieux
  30. Gadda AA.VV.
  31. Lady Frankenstein: e l'orrenda progenie Silvia Neonato
  32. La via della narrazione Alessandro Baricco
  33. 5. La prigioniera: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 5 Marcel Proust
  34. Paolo Borsellino: 1992... la verità negata Umberto Lucentini
  35. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  36. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  37. Tessiture AA.VV.
  38. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  39. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now