Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036

Le malattie dei lavoratori: De Morbis Artificum Diatriba

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Il Trattato delle malattie dei lavoratori, "De Morbis artificum diatriba", è senz'altro l'opera più famosa di Bernardino Ramazzini. Tradotto in numerose lingue già poco dopo la sua pubblicazione nel 1700, divenne per molto tempo il testo di riferimento per lo studio delle malattie legate alla professione. Ramazzini si laureò in medicina a Parma e fu medico condotto nel Ducato di Castro e a Modena. Nell'esercizio della sua professione ebbe modo di osservare le condizioni di vita e di lavoro della gente più umile e fu il primo a mettere in correlazione alcune delle patologie che affliggevano i lavoratori con l'ambiente di lavoro. Per completare la stesura della Diatriba impiegò dieci anni. Raccolse dati visitando i luoghi di lavoro e parlando con i lavoratori, cercando di capire come prevenire oltre che curare le malattie causate dal loro mestiere. Prende in esame cinquanta diverse professioni e per ognuna descrive, con un'esposizione chiara e sistematica, l'ambiente di lavoro e le tecniche impiegate, esamina scrupolosamente le condizioni di salute dei lavoratori e propone per ogni caso terapie e soprattutto metodi di prevenzione. Include spesso citazioni di autori classici e alcune considerazioni personali a volte ironiche o autoironiche come quando asserisce nel capitolo sui becchini: "Per dar poi compimento al mio impegno bisogna che da me si procuri la sanità de' beccamorti, l'opera de' quali n'è cotanto necessaria; ed è cosa doverosa, che sotterrandosi gli errori de' medici co' corpi de' morti, l'arte medica faccia loro qualche beneficio per la sua riputazione conservata." La Diatriba fu un'opera pionieristica e per alcuni aspetti ancora attuale per la quale Ramazzini è, meritatamente, ritenuto il padre della medicina del lavoro.

© 2024 Paperleaves (Ebook): 9791255930525

Translators: Pietro Chiari

Release date

Ebook: April 3, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Canzoni nel cassetto: Come ne sono uscite per diventare grandi successi. Difficoltà, imprevisti e fortunati incontri. Un po' come la vita ... Nico Donvito
  2. Sportive: la partita della parità Lucia Castelli
  3. L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa Olindo Guerrini
  4. Non passa lo straniero.: Come resistere al discorso sovranista Dario Accolla
  5. La costruzione del nemico: Istigazione all'odio in Occidente AA.VV.
  6. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  7. Narrativa Claudio Magris
  8. LA pandeMIA in AFRICA: L'ecatombe che non c'è stata Freddie del Curatolo
  9. Oggetti buoni Steven Umbrello
  10. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  11. Ricettario galante del principio del secolo XVI Anonimo
  12. Il paradosso del futuro AA.VV.
  13. Hitchens può salvare la sinistra Matt Johnson
  14. Alla voce Cultura: Diario sospeso della mia esperienza di Ministro Massimo Bray
  15. Addio alle urne Francis Dupuis-Déri
  16. Lusso Comune: L'immaginario politico della Comune di Parigi Kristin Ross
  17. Il silenzio dell'amianto Alberto Gaino
  18. La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna Pierre-Jean Luizard
  19. Piazza Oberdan Boris Pahor
  20. Prospettive: Racconti e Visioni AA.VV.
  21. La guerra dei cinquant'anni: Storia delle riforme e controriforme del sistema pensionistico Giuliano Cazzola
  22. Metafisica dell'emergenza Erica Onnis
  23. La verità sulla leadership Martin G. Moore
  24. Game GPT: Ridefinire il futuro del Gaming: l'impatto dei Large Language Models Fiorenzo Pilla
  25. Comic Submarine: The beatles disegnati da Massimo Cavezzali Massimo Cavezzali
  26. Elefteria di Istanbul Yilmaz Kemal
  27. Rinascere dalla mafia: La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992 Toni Mira
  28. Un dato di fatto: Uso e abuso del dato. Un viaggio tra realtà, rappresentazione ed emozione Stefano Paleari
  29. Razionalismo in politica e altri saggi Michael Oakeshott
  30. Il giorno in cui mori' il sole Yan Lianke
  31. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  32. Cleptopia: Come il denaro sporco sta conquistando il mondo Tom Burgis
  33. Black Mirror: Distopia e antropologia digitale Davide Bennato
  34. Atlante sentimentale del goal: Le cinquanta reti che hanno fatto la storia della Coppa del Mondo Luca Todarello
  35. Xenia contro il tempo Lilith Moscon
  36. Educare per la libertà Michael P. Smith

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now