Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Møllergata 19: Diario dal carcere

Series

1 of 7

Language
Italian
Format
Category

Biographies

Personaggio centrale della resistenza norvegese, Petter Moen fu arrestato nel febbraio 1944 e imprigionato nel carcere di Oslo, sede della Gestapo, il cui indirizzo è rimasto tristemente famoso: Møllergata 19. Qui, in cella, iniziò a comporre questo straziante diario incidendolo con una punta di metallo sulla carta igienica. Scritte cinque pagine, le raccoglieva in un sesto foglio chiudendone le estremità a formare un involto, che infilava poi nell'apertura della presa d'aria della cella. Moen scrisse così un migliaio di pagine, tra il 10 febbraio e il 4 settembre 1944: dagli appunti presi giorno dopo giorno, al buio, senza possibilità di essere riletti, traspare l'autentica sofferenza nella vita di un prigioniero, tra paura, speranza e umiliazione, il rimorso per aver tradito i compagni rivelandone i nomi e un sofferto confronto con l'idea di fede. Il 6 settembre 1944 Petter Moen è condotto sulla nave tedesca Westfalen insieme ad altri prigionieri per essere deportato in Germania. L'8 settembre, nello stretto di Kattegat, lo scafo della Westfalen colpisce due mine: anche a causa delle pessime condizioni del mare, la nave affonda rapidamente. Fra i sopravvissuti vi è un deportato cui Moen aveva confidato di aver scritto questo diario: grazie a lui, dopo la guerra, sotto il pavimento delle celle in cui Moen era stato rinchiuso la polizia norvegese troverà intatti tutti i fogli. Trascritto faticosamente dopo la guerra, il diario venne pubblicato in Norvegia nel 1949 e poi tradotto in molte lingue. Questa è la prima edizione italiana del testo.

© 2021 Quodlibet (Ebook): 9788822911926

Translators: Bruno Berni

Release date

Ebook: April 22, 2021

Others also enjoyed ...

  1. Diario: L'alloggio segreto, 12 giugno 1942 - 1° agosto 1944 Anne Frank
  2. La guerra non ha un volto di donna Svetlana Alexievich
  3. La memoria rende liberi Liliana Segre
  4. Neanderthal, l'altra umanità: Storie e luoghi, in Italia e non solo Franco Capone
  5. Il corpo in cui sono nata Guadalupe Nettel
  6. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  7. Di qua dal Paradiso Francis Scott Fitzgerald
  8. La casa della moschea Kader Abdolah
  9. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  10. Figlie di una nuova era Carmen Korn
  11. Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
  12. Tempo di uccidere Ennio Flaiano
  13. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  14. Una rivolta: Orizzonti e confini del Nord-Est Enrico Prevedello
  15. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  16. Morgante Luigi Pulci
  17. La bocca delle carpe: Conversazioni con Amélie Nothomb Michel Robert
  18. I dispersi amori Maylis Besserie
  19. La sovrana lettrice GOLD Alan Bennett
  20. Punto di fuga Mikhail Shishkin
  21. Franca Florio Anna Pomar
  22. Hotel Copenaghen Gabriella Greison
  23. Eroiche, amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie Inna Shevchenko
  24. Corpi impuri Marinella Manicardi
  25. L'architettrice Melania G. Mazzucco
  26. Partigiane AA.VV.
  27. Adelaida Adrián N. Bravi
  28. L'uomo che guardava le stelle Joe Stillman
  29. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  30. Una casa è un corpo Shruti Swamy
  31. Sarà un capolavoro F. Scott Fitzgerald
  32. Amore, com'è ferito il secolo: Poesie e lettere alla moglie Giorgio Caproni
  33. Lettera aperta Goliarda Sapienza
  34. Nuove intimità: Strategie affettive e comunitarie nel pluralismo contemporaneoBarbara Mapelli Barbara Mapelli
  35. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  36. Atlante delle ceneri Blake Butler
  37. Sfòndati!: 60 storie per rivoluzionarti il cervello Douglas Coupland
  38. Divorzio di velluto Jana Karšaiová
  39. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  40. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  41. Il rosso e il nero Stendhal
  42. L'invenzione dell'amore José Ovejero
  43. Perché essere felice quando puoi essere normale? Jeanette Winterson
  44. Sotto il sole giaguaro Italo Calvino
  45. L'invitata Simone de Beauvoir

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now