Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036

Møllergata 19: Diario dal carcere

Series

1 of 7

Language
Italian
Format
Category

Biographies

Personaggio centrale della resistenza norvegese, Petter Moen fu arrestato nel febbraio 1944 e imprigionato nel carcere di Oslo, sede della Gestapo, il cui indirizzo è rimasto tristemente famoso: Møllergata 19. Qui, in cella, iniziò a comporre questo straziante diario incidendolo con una punta di metallo sulla carta igienica. Scritte cinque pagine, le raccoglieva in un sesto foglio chiudendone le estremità a formare un involto, che infilava poi nell'apertura della presa d'aria della cella. Moen scrisse così un migliaio di pagine, tra il 10 febbraio e il 4 settembre 1944: dagli appunti presi giorno dopo giorno, al buio, senza possibilità di essere riletti, traspare l'autentica sofferenza nella vita di un prigioniero, tra paura, speranza e umiliazione, il rimorso per aver tradito i compagni rivelandone i nomi e un sofferto confronto con l'idea di fede. Il 6 settembre 1944 Petter Moen è condotto sulla nave tedesca Westfalen insieme ad altri prigionieri per essere deportato in Germania. L'8 settembre, nello stretto di Kattegat, lo scafo della Westfalen colpisce due mine: anche a causa delle pessime condizioni del mare, la nave affonda rapidamente. Fra i sopravvissuti vi è un deportato cui Moen aveva confidato di aver scritto questo diario: grazie a lui, dopo la guerra, sotto il pavimento delle celle in cui Moen era stato rinchiuso la polizia norvegese troverà intatti tutti i fogli. Trascritto faticosamente dopo la guerra, il diario venne pubblicato in Norvegia nel 1949 e poi tradotto in molte lingue. Questa è la prima edizione italiana del testo.

© 2021 Quodlibet (Ebook): 9788822911926

Translators: Bruno Berni

Release date

Ebook: April 22, 2021

Others also enjoyed ...

  1. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  2. Maria Zef Paola Drigo
  3. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  4. L'argine Grazia Deledda
  5. A casa loro (nuova edizione) Nello Scavo
  6. Il tesoro Grazia Deledda
  7. Il pigiama del moralista Amalia Guglielminetti
  8. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  9. Quelli del Libano: L'amicizia fra un soldato italiano e un giovane palestinese: una luce nella tragedia del Libano Franco Enna
  10. Nel sogno Anna Zuccari
  11. I nostri figliuoli Emilio De Marchi
  12. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
  13. Romanzo d'una signorina per bene Anna Vertua Gentile
  14. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  15. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  16. Tre racconti Vittorio Bersezio
  17. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  18. La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago Carlos Reis
  19. Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  20. Le origini della lingua. Le parole dell'amore. Latino, lingua di contadini. Catullo e Cesare AA.VV.
  21. Boosta pazzesca. Tre metri sotto er Laurentino P38 Manuela Pinetti
  22. Isolanotte Edda Billi
  23. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  24. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  25. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  26. Agua Real Luca Leotta
  27. NUTRIZIONE SPIRITUALE (SERIE DI 4 LIBRI) LIBROTEKA
  28. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  29. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  30. Femminismi futuri: Teorie Poetiche Fabulazioni Lidia Curti
  31. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  32. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  33. Gli anni di Marta Laura Tullio
  34. Laplace - L'analisi matematica delle grandezze fisiche AA.VV.
  35. Le parole giuste AA.VV.
  36. L'estate di Achille Davide Buzzi
  37. Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  38. È tardi! Eduardo Savarese
  39. Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro Enzo Fortunato
  40. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  41. La Tesina di S.V. Alberto Capitta
  42. Gossamer Lois Lowry
  43. Reinventare l'amore Mona Chollet
  44. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  45. La farsa Enrico Pistoni
  46. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  47. Una storia di mafia e amore: Carte perdute e ritrovate Salvatore Lupo

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now