Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Romanzi. Leggerli, scriverli

9 Ratings

4.1

Duration
6H 7min
Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Questo saggio, che si rivolge a tutti i lettori di romanzi, specialisti e non, si interroga sul fatto sorprendente che questi oggetti di carta stampata e di ‟sostanza immateriale” abbiano il potere di isolare per ore intere dalla vita reale persone d’ogni età e cultura con la sola forza – di che cosa? Delle parole: perché, osserva l’autore, un romanzo non è altro che un movimento di parole. In otto capitoli , nei quali il punto di vista assunto è alternativamente quello dello scrittore e quello del lettore, scopriamo come dal movimento di parole si generi il senso della profondità temporale e la visibilità romanzesca, tanto esterna o spaziale quanto interiore o psicologica; come si costruiscano le personalità dei personaggi e le loro voci nei dialoghi; come nasca e che cosa sia l’emozione letteraria; se e come sia possibile tradurre il movimento verbale romanzesco da una lingua all’altra; e infine se il romanziere abbia una moralità sua propria.

© 2021 Storyside (Audiobook): 9789152157596

Release date

Audiobook: October 22, 2021

Others also enjoyed ...

  1. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  2. Stringere la mano a Dio Lee Stringer
  3. La scrittura non si insegna Vanni Santoni
  4. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  5. Mi dica tutto Rosario Lisma
  6. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  7. Circe Madeline Miller
  8. Tre piani Eshkol Nevo
  9. La vegetariana Han Kang
  10. I baffi Emmanuel Carrère
  11. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  12. Questa è l'America Francesco Costa
  13. Lezioni americane Italo Calvino
  14. L'avversario Emmanuel Carrère
  15. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  16. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  17. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  18. Sortilegi Bianca Pitzorno
  19. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  20. Storytelling for dummies Andrea Fontana
  21. Kobane calling Zerocalcare
  22. Femminili singolari Vera Gheno
  23. Perché leggere i classici Italo Calvino
  24. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  25. Helgoland Carlo Rovelli
  26. Shantaram Gregory David Roberts
  27. Il Canto di Natale Charles Dickens
  28. Le sette morti di Evelyn Hardcastle Stuart Turton
  29. Tokyo express Matsumoto Seichō
  30. La valle dell'eden John Steinbeck
  31. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  32. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  33. Ikigai Bettina Lemke
  34. Nomadland Jessica Bruder
  35. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  36. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  37. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  38. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  39. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  40. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  41. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  42. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  43. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  44. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  45. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  46. Un minuto d'arte Daniela Collu

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now