Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Storia d'Italia - vol. 34 - Scienza e Tecnica nel Rinascimento

32 Ratings

4.4

Series

34 of 54

Duration
58min
Language
Italian
Format
Category

History

Il nuovo approccio rinascimentale verso il mondo vide il declino dell'auctoritas e della conoscenza speculativa che aveva come fine la contemplazione della verità, legata indissolubilmente a Dio. A questo concetto si affiancò quello della conoscenza funzionale, che ha validità in quanto utilizzabile in possibili sbocchi pratici: scienza e tecnologia diventano quindi un'unica disciplina, che cerca la conoscenza della natura per modificarla secondo le proprie esigenze. Nascono le prime grandi invenzioni tecniche (la stampa, nuovi strumenti per la navigazione, le armi da fuoco, e così via) e i nuovi modi di concepire il mondo attraverso le opere dei grandi scienziati e filosofi rinascimentali (Leonardo, Copernico, Galilei, e molti altri). L'audiolibro getta uno sguardo all'evoluzione di scienza e tecnica in questa importante epoca storica mettendola in relazione con il contesto politico e sociale del '400 e del '500. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Richard Westfall, Gian Luigi Barni. La lettura è di Eugenio Farn.

© 2019 il Narratore audiolibri (Audiobook): 9788868162702

Release date

Audiobook: April 19, 2019

Others also enjoyed ...

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now