Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036

Taccuini 1922-1939

Series

1 of 23

Language
Italian
Format
Category

Fiction

Scritti tra Mosca, Berlino, Praga e Parigi, i taccuini dell'emigrazione accompagnano Marina Cvetaeva dall'eccitazione della bohème artistica berlinese al fecondo periodo boemo, dai lunghi e difficili anni francesi al ritorno in Unione Sovietica. In questi schizzi furtivi e toccanti che uniscono l'ordinario al sublime, dove la vita quotidiana si mescola a un inesauribile laboratorio creativo, seguiamo la nascita e la crescita dell'amato figlio Georgij, il trasformarsi della primogenita Alja in un'adolescente, i tentativi di far quadrare il sempre più misero bilancio familiare, e insieme lo sviluppo di prose e poesie, l'evoluzione del rapporto epistolare con Pasternak, l'inizio e la tragica fine di passioni e infatuazioni, le riflessioni sul destino della Russia lontana. Nel suo incontro sempre estremo con la parola, nella sua meticolosa preoccupazione di dare eternità all'infinitesimale, Cvetaeva ci regala un testo ipermoderno, in cui arte e vita si compenetrano e si creano a vicenda.

© 2024 Voland (Ebook): 9788862435802

Release date

Ebook: April 23, 2024

Others also enjoyed ...

  1. L'invasione Paolo Piccirillo
  2. Fumo José Ovejero
  3. Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas
  4. Arte e menzogne: Composizione per tre voci e una mezzana Jeanette Winterson
  5. Koala Lukas Bärfuss
  6. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  7. Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana: Per un'educazione decoloniale, antirazzista e intersezionale Marilena Umuhoza Delli
  8. Donna blu Antje Rávik Strubel
  9. Dimmi da quanto è partito il treno James Baldwin
  10. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  11. Prima della rivolta Michele Turazzi
  12. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  13. Ombra mai più Stefano Redaelli
  14. Ludmilla e il corvo Gennaro Serio
  15. Juneteenth Ralph Ellison
  16. Il nuovo fiume Eva Meijer
  17. Bouvard e Pécuchet Gustave Flaubert
  18. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  19. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  20. A nessuno è fregato un cazzo di cosa è successo a Carlotta James Hannaham
  21. Falso movimento: La svolta quantitativa nello studio della letteratura Franco Moretti
  22. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
  23. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  24. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  25. Settembre 1972 Imre Oravecz
  26. La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  27. Le scavatrici Taina Tervonen
  28. Faldone Vincenzo Ostuni
  29. Il giardiniere e la morte Georgi Gospodinov
  30. Ultima notte a Pechino Golo Zhao
  31. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  32. Sacco e Vanzetti la salvezza è altrove Paolo Pasi
  33. Il braccio armato del potere: Storie e idee per conoscere la polizia italiana Michele Di Giorgio
  34. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  35. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe
  36. Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa Warsan Shire

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now