Слушайте и четете неограничено

Открийте безкрайна вселена от истории

  • Слушайте и четете неограничено
  • Над 500 000 заглавия
  • Ексклузивни и Storytel Original заглавия
  • Можете да прекратите лесно по всяко време
Пробвайте Storytel
BG - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Maestre d'amore: Giulietta, Ofelia, Desdemona e le altre

Maestre d'amore: Giulietta, Ofelia, Desdemona e le altre

8 отзив

4.3

Продължителност
6 Ч. 41 мин.
Езици
Италиански
Формат
Категория

Тийн литература

Questo libro è una danza. Danzano una danza d'amore i personaggi di Shakespeare, danzano la filologia e la scrittura con gli affreschi di una Londra early modern pennellata con felicità ed esattezza, danza il lettore, che entra ed esce nelle tragedie e nelle commedie di Shakespeare come fossero scene della vita. Danzano Giulietta, Ofelia, Cleopatra, Desdemona e le altre «maestre d'amore» evocate da Nadia Fusini per intrecciare a nostro beneficio il racconto, rinnovato e antico, dell'«ambiguità scandalosa dell'amore».

Questo libro è una danza. Danzano una danza d'amore i personaggi di Shakespeare, danzano la filologia e la scrittura con gli affreschi di una Londra early modern pennellata con felicità ed esattezza, danzano le parole con i giochi delle parole, danza il lettore, che entra ed esce nelle tragedie e nelle commedie di Shakespeare come fossero scene della vita, anche se è consapevole nello stesso istante di vivere la gioia della letteratura, senza sosta dentro e fuori dagli intrecci e dalle trame per vedere che ne fa la letteratura della vita. «La donna è l'ora della verità per un uomo; non c'è niente di piú vero. Scrivo questo libro per dimostrare la verità di tali parole», dice Nadia Fusini al lettore e alla lettrice, chiamati in causa spessissimo nelle pagine con domande che sono inviti alla danza della conversazione: «... del resto non è forse vero che in amore siamo tutti attori? Tra gli amanti chi riceve di piú? Chi spende di meno? In amore, non è osservabile il paradosso secondo il quale chi piú dà, non diventa piú povero? ... Che il godimento sessuale in sé e per sé non crei un rapporto con l'altro, lo sanno bene Antonio e Cleopatra. Non è proprio qui la tristezza del coito?» Questo è un libro sull'amore prima ancora che un libro sulla letteratura, e Giulietta, Ofelia, Desdemona, Cleopatra, la Bisbetica, perfino Jill e Jack, ci raccontano quale fu l'«immensa novità» con cui Shakespeare, la mente e il corpo di Shakespeare, pensarono il femminile e il maschile all'inizio dell'epoca moderna. Forse aiutati in parte dal fatto che a teatro i ruoli femminili dovessero essere interpretati da giovani attori, forse per l'usanza del cross-dressing che imperversava nella Londra dell'epoca, la mente e il corpo di Shakespeare ci parlano di un corpo d'amore che non è «né femmina, né maschio, ma femmina e maschio insieme», ci dicono che «per vivere, che è la stessa cosa che amare, bisogna disobbedire», che le donne vivono «l'avventura eroica di amare in una concezione paritaria della differenza». Ci parlano insomma dell'«ambiguità scandalosa dell'amore». E alla fine di tanto eros, al lettore sembra di scoprire di nuovo a che cosa serva per davvero la letteratura: non a imparare a vivere, ma a vivere. Una questione di etica.

© 2022 Einaudi (Аудиокнига): 9788858491638

Дата на излизане

Аудиокнига: 9 ноември 2022 г.

Другите харесаха също...

  1. La fabbrica
    La fabbrica Hiroko Oyamada
  2. Amori ridicoli
    Amori ridicoli Milan Kundera
  3. Neve
    Neve Lemoine Georges
  4. Chiaroscuro
    Chiaroscuro Raven Leilani
  5. Radici bionde
    Radici bionde Bernardine Evaristo
  6. Antologia di Spoon River
    Antologia di Spoon River Edgar Lee Masters
  7. Il figlio della fortuna
    Il figlio della fortuna Yuko Tsushima
  8. Infanzia
    Infanzia Tove Ditlevsen
  9. Alta fedeltà
    Alta fedeltà Nick Hornby
  10. Se gioventù sapesse
    Se gioventù sapesse Doris Lessing
  11. Un artista del mondo fluttuante
    Un artista del mondo fluttuante Kazuo Ishiguro
  12. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio
    Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  13. Adua
    Adua Igiaba Scego
  14. La gioia avvenire
    La gioia avvenire Stella Poli
  15. La lentezza
    La lentezza Milan Kundera
  16. Just kids
    Just kids Patti Smith
  17. Nemesi
    Nemesi Philip Roth
  18. Al Faro
    Al Faro Virginia Woolf
  19. Cercami
    Cercami André Aciman
  20. Noi non abbiamo colpa
    Noi non abbiamo colpa Marta Zura-Puntaroni
  21. Quando eravamo orfani
    Quando eravamo orfani Kazuo Ishiguro
  22. Napoli mon amour
    Napoli mon amour Alessio Forgione
  23. La città della vittoria
    La città della vittoria Salman Rushdie
  24. Future: Il domani narrato dalle voci di oggi: Il domani narrato dalle voci di oggi
    Future: Il domani narrato dalle voci di oggi: Il domani narrato dalle voci di oggi Igiaba Scego
  25. Padri
    Padri Giorgia Tribuiani
  26. Sabato
    Sabato Ian McEwan
  27. Il sistema periodico
    Il sistema periodico Primo Levi
  28. Musicofilia
    Musicofilia Oliver Sacks
  29. Coltello: Meditazioni dopo un tentato assassinio
    Coltello: Meditazioni dopo un tentato assassinio Salman Rushdie
  30. Le vie dell'Eden
    Le vie dell'Eden Eshkol Nevo
  31. Gli inconsolabili
    Gli inconsolabili Kazuo Ishiguro
  32. L’Eneide di Didone
    L’Eneide di Didone Marilù Oliva
  33. Grande era onirica
    Grande era onirica Marta Zura-Puntaroni
  34. Il figlio di due madri
    Il figlio di due madri Massimo Bontempelli
  35. Molto forte, incredibilmente vicino
    Molto forte, incredibilmente vicino Jonathan Safran Foer
  36. La ragazza con la Leica
    La ragazza con la Leica Helena Janeczek
  37. Sarà solo la fine del mondo
    Sarà solo la fine del mondo Liv Ferracchiati
  38. Ogni cosa è illuminata
    Ogni cosa è illuminata Jonathan Safran Foer
  39. La verità su tutto
    La verità su tutto Vanni Santoni
  40. Blu
    Blu Giorgia Tribuiani
  41. L'impostore
    L'impostore Zadie Smith
  42. Ballo di famiglia
    Ballo di famiglia David Leavitt
  43. Il Party
    Il Party Elizabeth Day
  44. Il profumo
    Il profumo Patrick Süskind
  45. Un litro di lacrime
    Un litro di lacrime Aya Kito

Избери своя абонамент:

  • Над 500 000 заглавия

  • Сваляте книги за офлайн слушане

  • Ексклузивни заглавия + Storytel Original

  • Детски режим (безопасна зона за деца)

  • Лесно прекратявате по всяко време

Най-популярен

Unlimited

Най-добрият избор. Открийте хиляди незабравими истории.

7.66 € | 14.99 лв. /месец
  • 1 профил

  • Неограничен достъп

  • Избирайте от хиляди заглавия

  • Слушайте и четете неограничено

  • Прекратете по всяко време

Пробвайте сега

Unlimited Годишен

Спестете 33%! Избирайте от хиляди заглавия.

61.35 € | 119.99 лв. /година
7 дни безплатно
12 месеца на цената на 8
  • 1 профил

  • Неограничен достъп

  • 5.11 € | 9.99 лв. на месец

  • Слушайте и четете неограничено

  • Прекратете по всяко време

Пробвайте 7 дни безплатно

Family (2 акаунта)

Споделете историите със семейството или приятелите си.

11.24 € | 21.99 лв. /30 дни
  • 2 профила

  • Неограничен достъп

  • Потопете се заедно в света на историите

  • Слушайте и четете неограничено

  • Прекратете по всяко време

Пробвайте 7 дни безплатно

Family (3 акаунта)

Споделете историите със семейството или приятелите си.

13.29 € | 25.99 лв. /30 дни
  • 3 профила

  • Неограничен достъп

  • Потопете се заедно в света на историите

  • Слушайте и четете неограничено

  • Прекратете по всяко време

Пробвайте 7 дни безплатно