Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

101 pensieri per essere felici

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

La capacità di riflessione che attraversa la storia filosofica di Blaise Pascal rimane, a oggi, unica e originalissima. La sua capacità di affrontare con mentalità logico-scientifica anche i grandi temi della scienza teologica e morale lo pone tra le vette del pensiero occidentale, con l'aggiunta di una statura mistico religiosa che lo fa davvero unico. Le riflessioni che qui raccogliamo sono una sorta di invito alla lettura e all'approfondimento di un pensiero che sa affrontare il grande tema dell'umano alla ricerca di senso e, quindi, di una felicità che sappia durare, resistere, essere tenace a fronte di un mondo che, oggi come ieri, illude, costruisce castelli, pone l'immagine personale prima della sostanza. Il lettore sarà sorpreso della modernità di alcune riflessioni pascaliane, che dimostrano – se pure ve ne fosse bisogno – come l'umanità, a distanza di secoli, viva di alcune caratteristiche che si ripetono, ci interrogano e si propongono come dilemmi eterni dell'umano alla ricerca del bene e del vero.

© 2023 San Paolo Edizioni (eBook ): 9788892233478

Fecha de lanzamiento

eBook : 1 de junio de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  2. Bergson AA.VV.
  3. Il mito di Sisifo Albert Camus
  4. L'assurda evidenza: Un diario filosofico Francesco D'Isa
  5. 101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  6. Il linguaggio è un labirinto: favola ispirata alla filosofia di Ludwig Wittgenstein Emanuele Rainone
  7. Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano Alain De Botton
  8. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  9. Herbariae Giulia Paganelli
  10. A casa loro (nuova edizione) Nello Scavo
  11. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  12. Contro l'interpretazione: e altri saggi Susan Sontag
  13. Italiani illustri Piero Gobetti
  14. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  15. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  16. Liberaci dai nostri mali: Inchiesta nelle carceri italiane: dal reato al cambiamento Maugeri Katya
  17. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
  18. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  19. Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali Filippo Cavazzoni
  20. Curie - La scoperta della radioattività AA.VV.
  21. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  22. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  23. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  24. Il cuoco galante Vincenzo Corrado
  25. Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  26. Il giorno Giuseppe Parini
  27. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  28. Pasolini-Guareschi: Che Rabbia...: Storia di un film fantasma da far rivivere Gabriele Balestrazzi
  29. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  30. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  31. Elogio della diplomazia Paolo Guido Spinelli