Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

L'oppio del popolo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Quanti sono gli italiani che vivono di «cultura»? Sono – anzi siamo – milioni, ben piazzati nelle scuole di ogni ordine e grado, nei giornali, nell'editoria, nello spettacolo, nella televisione, nelle radio, nei blog, nei musei, nei festival, negli assessorati alla cultura, nel turismo, nella pubblicità… Siamo la più grande «fabbrica» del paese, pur se privi di qualsivoglia identità collettiva. Un gran giro di soldi, un gran giro di chiacchiere. Ma al di là del peso economico, non sarà che il sistema di cui facciamo parte – di cui siamo complici – si serve di questo eccesso di cultura anche per distrarci dal concreto agire collettivo, intontendoci di parole, immagini, suoni? Non è certo di questa cultura spettacolarizzata e manipolata che abbiamo bisogno, ma di una cultura critica che sappia guardare al mondo con lucidità e, soprattutto, con l'aspirazione a farsi corpo, azione. Una cultura, o meglio una pluralità di culture, che sappia disintossicarsi dai ricatti e dalle lusinghe del Potere per capire e, di conseguenza, per fare.

© 2020 Eleuthera (eBook ): 9788833020846

Fecha de lanzamiento

eBook : 6 de marzo de 2020

Otros también disfrutaron ...

  1. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  2. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  3. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  4. Agire sociale natura umana Axel Honneth
  5. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  6. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  7. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  8. Riso e pianto Eraldo Affinati
  9. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  10. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  11. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  12. La sensualità del libro: Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi Angelo Floramo
  13. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  14. Brescia adagio: capitale industriale, capitale della cultura Massimo Tedeschi
  15. Wa - Armonia AA. VV.
  16. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  17. Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z Felice Cimatti
  18. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  19. Mal d'America AA.VV.
  20. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  21. Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni Lorenzo Guadagnucci
  22. Lemaître - La teoria del Big Bang AA.VV.
  23. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  24. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  25. Mafia Lupo Salvatore
  26. Una certa idea di Italia AA.VV.
  27. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  28. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  29. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  30. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  31. I famosi impermeabili blu: Leonard Cohen. Storie, interviste e testimonianze Massimo Cotto
  32. Somma Zero: Il primato tecnologico e digitale tra Cina e USA Carlotta Rinaudo
  33. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  34. Anticipare il cambiamento: sostenibilità, chiave della crescita aziendale Andrea C.A. Briganti
  35. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  36. Il caso Deruga Ricarda Huch
  37. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  38. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
  39. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  40. Stiamo perdendo la guerra AA.VV.