Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Augusto in guerra: La lotta per la Pax Romana

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

L'espressione Pax Romana (o Pax Augusta) evoca un periodo di pace ininterrotta nei vasti domini sottoposti all'autorità romana: Lindsay Powell decostruisce questa immagine non congruente con la realtà storica, ripercorrendo il lasso di tempo dal 31 a.C. al 12 d.C., durante il quale quasi ogni anno vide l'esercito romano in azione da qualche parte, si trattasse di combattere nemici oltre le frontiere per raid punitivi o di vere e proprie conquiste, oppure di contrastare banditi o opprimere rivolte interne. E nello stesso tempo Augusto riuscì quasi a raddoppiare le dimensioni dello Stato, pur essendo un comandante di seconda categoria, noto per la salute precaria che lo accompagnò anche nel corso delle campagne cui prese personalmente parte. Come fu possibile? Aveva davvero una grande strategia? L'autore mette in luce mirabilmente proprio le capacità di Augusto come stratega e comandante in capo, in grado di cambiare le istituzioni militari per implementarne l'efficacia e concentrare il potere nelle sue stesse mani, anche attraverso una cerchia di collaboratori devoti e abilissimi, capaci di conseguire importanti obiettivi e disponibili a lasciarne il merito all'imperatore.

© 2022 LEG Edizioni (eBook ): 9788861029118

Traductores : Alessandro Tonti

Fecha de lanzamiento

eBook : 15 de junio de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. I cento cavalieri Valerio Massimo Manfredi
  2. La storia dei Pretoriani: Forze d'élite e politica nell'antica Roma Sandra Bingham
  3. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  4. I Vandali Simon MacDowall
  5. Gli Assiri: La prima superpotenza dell'Oriente antico Vincenzo Mistrini
  6. La grande strategia dell'Impero asburgico A. Wess Mitchell
  7. La guerra gallica Markus Schauer
  8. Gengis Khan: La nascita del mondo moderno Jack Weatherford
  9. La scomunica ai comunisti: Protagonisti e retroscena nelle carte desecretate del Sant'Offizio Cesare Catananti
  10. L'esercito russo moderno: 1992-2016 Mark Galeotti
  11. Fiume Pierluigi Vercesi
  12. L'armata delle ombre: Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944) Carlo M. Fiorentino
  13. La morte del Pci: Indagine su una fine annunciata (1989-1991) Guido Liguori
  14. La cortina di petrolio: Perché il Pci non doveva governare Raffaele D'Agata
  15. Io e il duce Indro Montanelli
  16. Diario 1922: Le camicie nere alla conquista del potere Italo Balbo
  17. Gli italiani di Crimea: Dall'emigrazione al Gulag Heloisa Rojas Gomez
  18. La notte in cui Mussolini perse la testa Pierluigi Vercesi
  19. Gli eroi della guerra di Troia Giorgio Ieranò
  20. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  21. I medici - Lorenzo il magnifico Michele Gazo
  22. Le spie del duce Domenico Vecchioni
  23. Storia del fascismo Frédéric Le Moal
  24. Augusto Goffredo Coppola
  25. Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia Aleksej Puškov
  26. Eroi Giorgio Ieranò
  27. Storia di Roma Indro Montanelli
  28. Iliade Omero
  29. Olympos Giorgio Ieranò
  30. Dracula: Introduzione di Matteo Strukul Bram Stoker
  31. Il re, il cuoco e il buffone Daniel Kehlmann
  32. La nemica Brunella Schisa
  33. Il codice dello scorpione Arturo Perez-Reverte
  34. Giacomo Casanova Matteo Strukul
  35. La giornata di uno scrutatore Italo Calvino
  36. I pilastri della terra Ken Follett
  37. Finzioni Jorge Luis Borges
  38. Tempo di uccidere Ennio Flaiano
  39. Venezia contro Napoleone: Morte di una repubblica Federico Moro
  40. Nero Ananas Valerio Aiolli
  41. La Rivoluzione americana AA.VV.