Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La storia dei Pretoriani: Forze d'élite e politica nell'antica Roma

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Una delle più appariscenti e straordinarie indicazioni dell'inizio dell'epoca imperiale fu la presenza della Guardia pretoriana a Roma, dove prima di Augusto alle truppe non era consentita la permanenza. Gli uomini della Guardia pretoriana furono inizialmente responsabili della sicurezza dell'imperatore e della sua famiglia, e per la loro lealtà ricevevano salari più alti rispetto al resto dell'esercito, godevano di condizioni di lavoro migliori e il loro rapporto ravvicinato con l'imperatore li rendeva un corpo militare privilegiato. Nel corso della storia divennero uno strumento strategico nelle mani degli imperatori per sedare ribellioni e scoraggiare sedizioni, fino ad assumere un ruolo politico oltre che militare. Sandra Bingham, professoressa di Storia antica all'Università di Edimburgo, ricostruisce nel volume l'evoluzione di questa forza speciale dall'anno di fondazione (27 a.C.) fino al suo scioglimento sotto Costantino (312 d. C.). Obiettivo dell'autrice è analizzare in modo imparziale le antiche fonti e mostrare sotto nuova luce i pretoriani, confutando l'idea che vuole la Guardia legata ad azioni nefande, in particolare all'assassinio e alla sostituzione degli imperatori.

© 2022 LEG Edizioni (eBook ): 9788861029637

Traductores : Giorgio Maini

Fecha de lanzamiento

eBook : 25 de mayo de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. L'esercito romano: Un esercito modello? Catherine Wolff
  2. Augusto in guerra: La lotta per la Pax Romana Lindsay Powell
  3. Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  4. A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano Gioal Canestrelli
  5. La guerra gallica Markus Schauer
  6. Gli Assiri: La prima superpotenza dell'Oriente antico Vincenzo Mistrini
  7. Il passato presente Luciano Canfora
  8. I Vandali Simon MacDowall
  9. Le spie del duce Domenico Vecchioni
  10. Io e il duce Indro Montanelli
  11. Gengis Khan: La nascita del mondo moderno Jack Weatherford
  12. La scomunica ai comunisti: Protagonisti e retroscena nelle carte desecretate del Sant'Offizio Cesare Catananti
  13. Gli italiani di Crimea: Dall'emigrazione al Gulag Heloisa Rojas Gomez
  14. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  15. La cortina di petrolio: Perché il Pci non doveva governare Raffaele D'Agata
  16. L'esercito russo moderno: 1992-2016 Mark Galeotti
  17. L'armata delle ombre: Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944) Carlo M. Fiorentino
  18. Dintorni: Antifascismo prima e dopo la marcia su Roma People
  19. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  20. 1922: Il diario dell'anno che cambiò per sempre la storia d'Italia Francesco Bogliari
  21. Venezia e la guerra in Dalmazia: 1644-1649 Federico Moro
  22. La morte del Pci: Indagine su una fine annunciata (1989-1991) Guido Liguori
  23. Ludwig di Baviera Jean Des Cars
  24. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  25. Fiume Pierluigi Vercesi
  26. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  27. Storia del fascismo Frédéric Le Moal
  28. Diario 1922: Le camicie nere alla conquista del potere Italo Balbo
  29. L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945 Edward John Drea
  30. I servizi segreti di Venezia: Organizzazione dei servizi d'informazione nel Rinascimento Ioanna Iordanou
  31. Augusto Goffredo Coppola
  32. Il Settecento e la Rivoluzione industriale AA.VV.
  33. La signora di Monsoreau Alexandre Dumas
  34. La storia dei Borgia G. J. Meyer
  35. Iliade Omero
  36. La morte secondo Shakespeare: Veleni, coltellate e cuori infranti Kathryn Harkup
  37. Novelle del defunto Ivan Petrovič Bjelkin Aleksandr Puşkin
  38. Punto di fuga Mikhail Shishkin
  39. Il pugno chiuso Arrigo Boito
  40. Marcia nella steppa: Soldati italiani in Russia 1941-1943 Massimiliano Afiero
  41. Terra vergine Anton Giulio Barrili