Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Benedetta contaminazione: Vivere al confine tra centro e periferie della comunicazione

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Quando scriviamo in rete, ci sentiamo sempre "centro" o "periferia" di qualcosa. Se entriamo in una conversazione, le due aree sono quasi sempre già delineate, e non resta che schierarsi a prescindere. In questo modo non discutiamo mai nel merito di una questione, ma di chi siamo.

© 2021 Bordeaux (eBook ): 9791259630636

Fecha de lanzamiento

eBook : 26 de abril de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  2. Attraversare i confini Valerio Nicolosi
  3. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  4. Ipnocrazia Jianwei Xun
  5. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  6. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  7. La matematica è politica Chiara Valerio
  8. Femminili singolari Vera Gheno
  9. Rivoluzione Z Giulia Blasi
  10. Sun Tzu. L'arte della guerra Sun Tzu
  11. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  12. Lezioni americane Italo Calvino
  13. L'incontro Michela Murgia
  14. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  15. Kobane calling Zerocalcare
  16. I baffi Emmanuel Carrère
  17. Come diventare un comunicatore eccezionale Dale Carnegie
  18. La scrittura non si insegna Vanni Santoni
  19. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  20. Una storia americana Francesco Costa
  21. Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura Mario Cucinella
  22. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  23. L'arte di parlare in pubblico Franca Grimaldi
  24. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  25. Dal cosmo alla cosmesi: La divina seduzione e l'arte del trucco dalla preistoria al futuro Luisella Veroli
  26. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  27. Il censimento dei radical chic Giacomo Papi
  28. Homodigitalis Martina Vazzoler
  29. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  30. Democrazia Gherardo Colombo
  31. Circe Madeline Miller
  32. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  33. La parola magica Paolo Borzacchiello
  34. Re Invertising Paolo Iabichino