Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La realtà non è come ci appare

203 Calificaciones

4.6

Duración
7H 15min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l’obiettivo della ricerca in gravità quantistica, la sfida della scienza contemporanea dove tutto il nostro sapere sulla natura viene rimesso in questione. Carlo Rovelli, uno dei principali protagonisti di questa avventura, conduce il lettore al cuore dell’indagine in modo semplice e avvincente. Racconta come sia cambiata la nostra immagine del mondo dall’Antichità alle scoperte più recenti: l’evaporazione dei buchi neri, l’Universo prima del big bang, la struttura granulare dello spazio, il ruolo dell’informazione e l’assenza del tempo in fisica fondamentale. L’autore disegna un vasto affresco della visione fisica del mondo, chiarisce il contenuto di teorie come la relatività generale e la meccanica quantistica, ci porta al bordo del sapere attuale e offre una versione originale e articolata delle principali questioni oggi aperte. Soprattutto, comunica il fascino di questa ricerca, la passione che la anima e la bellezza della nuova prospettiva sul mondo che la scienza svela ai nostri occhi.

© 2022 Storyside (Audiolibro ): 9789152194102

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 21 de enero de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. In cerca delle api Francesco Nazzi
  2. Verde Brillante Stefano Mancuso
  3. Un altro giro di giostra Tiziano Terzani
  4. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  5. Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale Stefano Mancuso
  6. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  7. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  8. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  9. Imperfezione Telmo Pievani
  10. La scimmia nuda Desmond Morris
  11. La fine è il mio inizio Tiziano Terzani
  12. Andate tutti affanculo The Zen Circus
  13. Genetica e destino Alberto Piazza
  14. Helgoland Carlo Rovelli
  15. Seneca tra gli zombie Rick DuFer
  16. Il bisogno di pensare Vito Mancuso
  17. Erba Volant. Imparare l’innovazione dalle piante Renato Bruni
  18. La guerra della plastica Guido Fontanelli
  19. La cura dello sguardo Franco Arminio
  20. Nella testa del dragone Giada Messetti
  21. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  22. Lezioni americane Italo Calvino
  23. L'infinito senza farci caso Franco Arminio
  24. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  25. Consenso Saskia Vogel
  26. La scrittura non si insegna Vanni Santoni
  27. La donna non esiste Nicla Vassallo
  28. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  29. Sillabario di genetica per principianti Guido Barbujani
  30. L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina Daniele Coen
  31. L'incredibile cena dei fisici quantistici Gabriella Greison
  32. Sei donne che hanno cambiato il mondo: le grandi scienziate della fisica del XX secolo Gabriella Greison
  33. Le piante sono brutte bestie Renato Bruni
  34. Un indovino mi disse Tiziano Terzani
  35. L'ordine del tempo Carlo Rovelli
  36. Danzare nella tempesta Antonella Viola
  37. Io, partigiana. La mia Resistenza Lidia Menapace
  38. Se niente importa Johnathan Safran Foer
  39. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  40. Nessuno è come qualcun altro Amy Hempel
  41. Le bugie nel carrello Dario Bressanini
  42. Il futuro del lavoro è femmina Silvia Zanella
  43. Papà, fammi una promessa: Un anno di speranza, sofferenza e determinazione Joe Biden
  44. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  45. La Cina in dieci parole Hua Yu