Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Big Tech: Sfida alla democrazia

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Le società Big Tech sono di gran lunga le più potenti, se non le più ricche, società private mai esistite nella storia del capitalismo. La quantità di dati che memorizzano sulla nostra vita, su ciò che leggiamo, dove andiamo, ciò che ci interessa, con chi parliamo, è roba da far impallidire la Stasi. Il loro potere di controllare il flusso di informazioni e stabilire i limiti di ciò che possiamo dire o non dire, è fuori controllo. La recente pubblicazione dei "Twitter Files" da parte di alcuni giornalisti indipendenti – fra i quali Matt Taibbi – ha svelato al mondo l'inquietante intreccio tra le Big Tech e un certo establishment politico-governativo che si mise in moto nella campagna presidenziale del 2020 per oscurare le notizie scomode sul figlio di Joe Biden. Questo libro svela i segreti delle Big Tech e la minaccia che queste società, senza un'adeguata regolamentazione, rappresentano per una società democratica e realmente pluralista.

© 2024 Historica Edizioni (eBook ): 9788833375304

Fecha de lanzamiento

eBook : 1 de febrero de 2024

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  2. Figli di Putin Ian Garner
  3. Gheddafi Leonardo Palma
  4. La luce di Şingal: Viaggio nel genocidio degli yazidi Sara Lucaroni
  5. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  6. La città imprevista. Il dissenso nell'uso dello spazio urbano Paolo Cottino
  7. curdi AA.VV.
  8. Propaganda Danis McQuail
  9. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  10. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  11. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
  12. Razionalismo in politica e altri saggi Michael Oakeshott
  13. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  14. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  15. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  16. Alla ricerca del benessere educativo: Evidenze dalla voce degli studenti nella ricerca "Io e la scuola" Emanuela Botta
  17. Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy Gianmarco Peterlongo
  18. Sportive: la partita della parità Lucia Castelli
  19. La verità sulla leadership Martin G. Moore
  20. Poveri noi: La classe media in bilico Alice Facchini
  21. Le malattie dei lavoratori: De Morbis Artificum Diatriba Bernardino Ramazzini
  22. Rinascere dalla mafia: La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992 Toni Mira
  23. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
  24. Oggetti buoni Steven Umbrello
  25. Il silenzio dell'amianto Alberto Gaino
  26. Inabilità ed idoneità nel pubblico impiego Giuseppe Vitiello
  27. Atlante sentimentale del goal: Le cinquanta reti che hanno fatto la storia della Coppa del Mondo Luca Todarello
  28. Cucina di guerra: Cento ricette di cucina igienica senza carne Giulia Peyretti
  29. Troppo lontani, troppo vicini: Elementi di prossemica virtuale Emanuele Fadda
  30. Le Omonime Filippo Vignali
  31. Tarendol René Barjavel
  32. Vivere senza slot: Storie sul gioco d'azzardo tra ossessione e resistenza Collettivo Senza Slot
  33. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo
  34. Fiore Giuseppe Fanciulli
  35. Matrix Dorothy Wellesley
  36. Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops Maicol&Mirco
  37. Fiori di tarassaco Barbara Morini
  38. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
  39. La nuova Era della Videoevoluzione: Interpretare l'innovazione per dar vita a nuove idee Riccardo Pasini
  40. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
  41. Aomanju – La Foresta Degli Spiriti 4 Hisae Iwaoka
  42. La volontà infallibile di Delfi: Un occhio linguistico sugli oracoli di fondazione coloniale Domenico Giuseppe Muscianisi