Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Bruttezza

Bruttezza

1 calificaciones

3

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

In questo saggio dirompente e suggestivo, l'artista tedesca di origine afghana Moshtari Hilal prosegue in forma scritta – ma anche attraverso disegni, fotografie e stranianti autoritratti – la sua indagine sugli aspetti sociali e politici delle categorie estetiche. Secondo Hilal, infatti, la "bruttezza" è un fatto sociale, politico, persino economico, indissolubilmente legato alla razzializzazione degli individui. L'autrice sostiene che la bruttezza, così come la razza, non esista sul piano della realtà, ma sia piuttosto una categoria politico-economica utile a veicolare l'odio nei confronti di corpi e identità non conformi, da cui il capitalismo non riesce a produrre immediatamente valore e di cui deve quindi giustificare l'esclusione – in ultima istanza, la disumanizzazione – per renderne possibile lo sfruttamento. Il fondamento teorico da cui Hilal parte non è tanto la ricerca di parole e termini nuovi per definire il bello o il brutto, quanto la radicale messa in discussione delle cause della bruttezza, quindi della società che la produce, oggi come ieri, come categoria. Ispirandosi a pensatori come Frantz Fanon e attingendo al femminismo nero e ai Disability Studies, Hilal infrange ogni stereotipo e chiarisce quanto persino un senso come la vista, all'apparenza "naturale", sia costruito ed educato da standard che rafforzano rigide gerarchie sociali. Con un passo tra saggistica e narrativa che unisce pagine di pensiero teorico a pagine più intime, liriche e familiari, Hilal ci conduce in un viaggio attraverso la vergogna e le paure che non siamo consapevoli di aver introiettato, un viaggio al termine del quale sarà impossibile guardarsi allo specchio come un momento prima di cominciare a leggere.

© 2024 Fandango Libri (Ebook): 9791256360680

Fecha de lanzamiento

Ebook: 6 de septiembre de 2024

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Eredità colpevole
      Eredità colpevole Diego Zandel
    2. Altri fumetti: Incursioni oltre il graphic novel
      Altri fumetti: Incursioni oltre il graphic novel Matteo Gaspari
    3. Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina
      Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina Stefania Prandi
    4. Mi ricorderò di te
      Mi ricorderò di te Mary South
    5. Ombra mai più
      Ombra mai più Stefano Redaelli
    6. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese
      L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
    7. Museo di un amore infranto
      Museo di un amore infranto Fabrizio Bonetto
    8. Rogo
      Rogo Perumal Murugan
    9. Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola
      Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola Stefano Tonietto
    10. Il nuovo fiume
      Il nuovo fiume Eva Meijer
    11. Donna blu
      Donna blu Antje Rávik Strubel
    12. Tutte le nostre maledizioni
      Tutte le nostre maledizioni Tamara Tenembaum
    13. L'invenzione delle personagge
      L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
    14. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente
      Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
    15. Breve storia del cinema militante
      Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
    16. Racconti di Sebastopoli
      Racconti di Sebastopoli Lev Tolstoj
    17. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali
      Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
    18. io, la romanina
      io, la romanina Romina Cecconi
    19. Grande nave che affonda
      Grande nave che affonda Andrea Cappuccini
    20. Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste
      Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste Byung-Chul Han
    21. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
      Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
    22. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi
      Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
    23. L'infrapolitica dei senza potere
      L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
    24. ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero
      ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero Alessandro Rocca
    25. Piacere, dolore, potere
      Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
    26. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto
      Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
    27. Prima della rivolta
      Prima della rivolta Michele Turazzi
    28. Autofiction
      Autofiction Iacopo Barison
    29. Leviatano: o la Balena
      Leviatano: o la Balena Philip Hoare
    30. Koala
      Koala Lukas Bärfuss
    31. Il mito della bellezza
      Il mito della bellezza Naomi Wolf
    32. La donna dai piedi nudi
      La donna dai piedi nudi Scholastique Mukasonga
    33. Piccola storia dell'anarchismo
      Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
    34. Marzahn, mon amour. Storie di una pedicure
      Marzahn, mon amour. Storie di una pedicure Katja Oskamp
    35. ITALIAPARTHEID
      ITALIAPARTHEID Leonardo Palmisano
    36. Viaggio al termine della città
      Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
    37. Il realismo è l'impossibile: con una palinodia 2023
      Il realismo è l'impossibile: con una palinodia 2023 Walter Siti
    38. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation
      Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
    39. Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa
      Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa Warsan Shire
    40. Grida dai tetti il suo amore per me
      Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
    41. Solo i santi non pensano
      Solo i santi non pensano Mattia Tortelli
    42. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV
      Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
    43. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani
      Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
    44. Caccia all'omo NE
      Caccia all'omo NE Simone Alliva
    45. Ariosto
      Ariosto AA.VV.
    46. Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi
      Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi Giovanna Ceccatelli
    47. Criacuervo
      Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
    48. Una cosa per la quale mi odierai
      Una cosa per la quale mi odierai Erica Mou
    49. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
      L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
    50. L'invasione
      L'invasione Paolo Piccirillo
    51. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale
      La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
    52. L'illusione meritocratica
      L'illusione meritocratica Francesco Codello
    53. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE
      IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin