Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Cavalleria assassina

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Cuentos

In raccolta di sette racconti di Gerolamo Rovetta emergono tutte le tematiche fondanti della produzione letteraria dell'autore. La straordinaria abilità descrittiva, la capacità di guardare con occhio verista alle dinamiche sociali del proprio tempo. E, infine, la creazione di personaggi realistici e a tutto tondo, che nella singolarità della propria narrazione riescono a parlare ad ogni lettore, in ogni epoca.

La raccolta contiene i seguenti racconti: "Cavalleria assassina" "Storiella vecchia" "Era matto o aveva fame?" "Scellerata" "Quintino e Marco" "Metempsicosi" "Canto di montagna"

Gerolamo Rovetta (1851-1910) nasce a Brescia da una famiglia benestante. Rimasto orfano di padre, si trasferisce a Verona insieme alla madre, dove entrerà per la prima volta in contatto con gli ambienti creativi e salottieri. Grazie all’eredità paterna, appena raggiunta l’età necessaria, va a vivere a Milano, dedicandosi a una vita di mondanità ed esordendo col suo primo romanzo "Mater dolorosa" (1882). Autore prolifico, ma dalla personalità complessa e volubile, decide di togliersi la vita dopo aver dissipato il proprio intero patrimonio. Fra le sue molte opere, si possono citare romanzi come "Il primo amante" (1892), "La baraonda" (1894) e "L’idolo" (1898), così come la commedia "La trilogia di Dorina" (1891) e, soprattutto, il celebre dramma "Romanticismo" (1901).

© 2023 SAGA Egmont (eBook ): 9788728309735

Fecha de lanzamiento

eBook : 6 de marzo de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Il Lago di Como e il Pian d'Erba Pier Ambrogio Curti
  2. Gli scamiciati Paolo Valera
  3. La moglie di un grand'uomo, ed altre novelle scelte dall'autrice Matilde Serao
  4. La ragazza di Lucento Maurizio Blini
  5. Il tramonto di don Giovanni Mario Mariani
  6. L'illustrissimo Alberto Cantoni
  7. Esclusi Giovanni Descalzo
  8. Donne, madonne e bimbi Alfredo Panzini
  9. Tormento Flavia Steno
  10. La folla Paolo Valera
  11. Il carnevale a Roma Carlo Tuzzi
  12. Colei che non si deve amare Guido da Verona
  13. Un giorno sulla dolce terra Carlo Linati
  14. Basta con l'amore Flavia Steno
  15. Come finì il sogno Flavia Steno
  16. Documenti umani Federico De Roberto
  17. Il designato Luciano Zuccoli
  18. Il cavaliere della vergine Vicente Blasco Ibáñez
  19. Il prato maledetto Anton Giulio Barrili
  20. Il barone di Nicastro Ippolito Nievo
  21. Milano sconosciuta Paolo Valera
  22. Piccole storie del mondo grande Alfredo Panzini
  23. Speranze e glorie Edmondo De Amicis
  24. Fidelia Arturo Colautti
  25. Donna Paola Matilde Serao
  26. Cabina di lusso Maria Volpi Nannipieri
  27. Io cerco moglie Alfredo Panzini
  28. Lungo la via Antonietta Giacomelli
  29. L'anima semplice Matilde Serao
  30. Il bambino che disegnava le ombre Oriana Ramunno
  31. La contessa Paola Flaminj Luigi Arnaldo Vassallo
  32. Novelline popolari italiane Domenico Comparetti
  33. I Grifoni della Maremma Francesco Falconi
  34. La leggenda di Valfreda Emma
  35. Il candeliere a sette fiamme Augusto De Angelis
  36. A quarantacinque anni Emma
  37. La prima indagine di Montalbano Andrea Camilleri
  38. Occhi e nasi Carlo Collodi
  39. Rosa di Gerico Anton Giulio Barrili
  40. La Pensione Eva Andrea Camilleri
  41. Quelli che vennero prima Maria Freschi Borgese
  42. Un vampiro Luigi Capuana
  43. Senso Camillo Boito
  44. I naufragatori dell'Oregon Emilio Salgari
  45. I suicidi di Parigi Ferdinando Petruccelli
  46. Memorie di Fernanda Grazia Deledda
  47. L'incendio nell'oliveto Grazia Deledda