Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il tramonto di don Giovanni

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Clásicos

Tanti personaggi si alternano in questo colorito romanzo di Mariani, dove al centro della narrazione, come in altre opere dell'autore, sono la famiglia, il lavoro, ma soprattutto il tessuto sociale, con la sua predominanza borghese che vive ed esercita tutto con studiato distacco. I protagonisti non sono mai completamente liberi, e rimbalzano tra un dovere sociale e l'altro nella vana speranza, prima o poi, di ottenere l'agognata indipendenza che tanto anelano.

Mario Mariani (1883-1951) nasce a Roma. Cresciuto a Solarolo, ultima i suoi studi nella capitale. Nel 1907 decide di trasferirsi a Berlino, dove inizia a lavorare come corrispondente. Nel 1911 sposa la ballerina Maria Biondi, da cui si separa già durante la Prima Guerra Mondiale (combattuta in prima linea come ufficiale degli Alpini). Trasferitosi a Milano, pubblica i primi racconti e, dopo aver fondato varie riviste, abbandona definitivamente l’Italia in polemica con l’ascesa del fascismo. Dopo lunghe peregrinazioni, trascorrerà gli ultimi anni in Sud America, morendo a Rio de Janeiro. La sua produzione letteraria, che spazia dalle poesie giovanili alla narrativa, è stata pubblicata integralmente da Sonzogno (1947-1951) e consta di titoli dal grande valore, come "Antelucano", "Sott' la naja. Vita e guerra d'alpini" e "Vent’anni dopo".

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728309834

Fecha de lanzamiento

eBook : 1 de diciembre de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Io cerco moglie Alfredo Panzini
  2. Milano sconosciuta Paolo Valera
  3. Anna Karenina Lev Tolstoj
  4. Documenti umani Federico De Roberto
  5. Il Lago di Como e il Pian d'Erba Pier Ambrogio Curti
  6. Colei che non si deve amare Guido da Verona
  7. Cuore infermo Matilde Serao
  8. Mentre Roma brucia Alexander Woollcott
  9. Donne, madonne e bimbi Alfredo Panzini
  10. Cavalleria assassina Gerolamo Rovetta
  11. Contemplazione della morte Gabriele D'Annunzio
  12. Di padre in figlio Mario Sobrero
  13. Ricordi Francesco Guicciardini
  14. Pietro e Paolo Mario Sobrero
  15. Terre vergini, volume 2 Ivan Turgenev
  16. Ombra Edgar Allan Poe
  17. Hop-Frog Edgar Allan Poe
  18. Liquidate Parigi Sven Hassel
  19. La contessa Lara Maria Freschi Borgese
  20. La caduta di un impero Emilio Salgari
  21. Il Bosco dei Guaranà - Incipit e dintorni ALESSANDRO MOLTENI
  22. Il cavaliere della vergine Vicente Blasco Ibáñez
  23. La maschera della morte rossa Edgar Allan Poe
  24. Alla ricerca di Mr. Darcy Giovanna Pezzuoli
  25. Il libro di mio figlio Anna Zuccari
  26. Bussano alla porta di Macbeth ed altre storie Thomas de Quincey
  27. La caccia al tesoro Ajit Narra
  28. Marcia nella steppa: Soldati italiani in Russia 1941-1943 Massimiliano Afiero
  29. Chiromantica medica Alessio Mosca
  30. L'Albergo delle Tre Rose Augusto De Angelis
  31. La deflazione buona: La diminuzione dei prezzi in un'economia che cresce George Selgin
  32. Gli Ustascia e la Croazia di Ante Pavelić: Il genocidio dimenticato di Serbi, Ebrei e Rom nella Seconda guerra mondiale Robert B. McCromick
  33. L'importanza di essere Barbaro: Vite di un comico Rocco Barbaro
  34. Parole della pandemia AA.VV.
  35. Manoscritto trovato in una bottiglia Edgar Allan Poe
  36. Guglielmo Wilson Edgar Allan Poe