Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Lungo la via

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Clásicos

Primo volume della sua "trilogia romantica", "Lungo la via" è un’interessante ibridazione narrativa, composta da Antonietta Giacomelli con l’intento di offrire uno spaccato di vita spirituale italiana attraverso varie generazioni, vissute prima e dopo il Risorgimento. Mescolando il genere diaristico con quello epistolare, il romanzo segue in particolare le vicende di tre personaggi: l’esuberante ma virtuoso Gino, l’intraprendente Nicoletta e la loro anziana zia Annetta, che affida al proprio diario le memorie di una vita e la volontà di trasmettere ai nipoti gli insegnamenti più importanti. Testo fondamentale per comprendere le inquietudini (ma anche le speranze) di un mondo cattolico che, con la fine del potere temporale della Chiesa, si è visto costretto a confrontarsi con la marea montante della modernità.

Antonietta Giacomelli (1857-1949) nasce a Treviso da una famiglia di piccoli imprenditori. Nel 1893, trasferitasi a Roma, entra in contatto con gli ambienti cattolico-liberali, contesto entro cui affina le proprie conoscenze teologiche e, soprattutto, politiche. A partire dalla pubblicazione di "Lungo la via" (1889) inizia a farsi conoscere come una fra le più importanti voci femminili dell’ala moderata, impegnandosi a favorire l’emancipazione della donna e la tutela dei ceti meno abbienti. Giornalista e redattrice instancabile, partecipa alla creazione di molte associazioni – fra le quali l’Unione per il Bene – e incoraggia la crescita dello scoutismo femminile in Italia. Oltre alle opere di narrativa, fra cui è doveroso citare "Sulla breccia" (1894), ha firmato alcuni fra i testi più importanti del mondo cattolico italiano, come ad esempio "Il libro nuovo" (1928) e "Per la riscossa cristiana" (1913).

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728476932

Fecha de lanzamiento

eBook : 28 de octubre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Il Diavolo e l'orologiaio Daniel Defoe
  2. Tre uomini in una barca (per tacer del cane) Jerome K. Jerome
  3. La città sottomarina Renzo Chiosso
  4. L'illustrissimo Alberto Cantoni
  5. Come finì il sogno Flavia Steno
  6. Donne, madonne e bimbi Alfredo Panzini
  7. Rosa di Gerico Anton Giulio Barrili
  8. La folla Paolo Valera
  9. Il designato Luciano Zuccoli
  10. Gli scamiciati Paolo Valera
  11. Basta con l'amore Flavia Steno
  12. Il Lago di Como e il Pian d'Erba Pier Ambrogio Curti
  13. Colei che non si deve amare Guido da Verona
  14. La leggenda di Valfreda Emma
  15. Documenti umani Federico De Roberto
  16. La contessa Paola Flaminj Luigi Arnaldo Vassallo
  17. A quarantacinque anni Emma
  18. Un giorno d'amore Flavia Steno
  19. Cuore infermo Matilde Serao
  20. Fidelia Arturo Colautti
  21. I capelli di Sansone Matilde Serao
  22. Io cerco moglie Alfredo Panzini
  23. Addio, Amore! Matilde Serao
  24. La pistolettata Aleksandr Puşkin
  25. Terre vergini, volume 2 Ivan Turgenev
  26. Milano sconosciuta Paolo Valera
  27. Memorie di Fernanda Grazia Deledda
  28. Quelli che vennero prima Maria Freschi Borgese
  29. Occhi e nasi Carlo Collodi
  30. Novelline popolari italiane Domenico Comparetti
  31. L'incendio nell'oliveto Grazia Deledda
  32. I suicidi di Parigi Ferdinando Petruccelli
  33. La maestrina degli operai Edmondo De Amicis
  34. Esclusi Giovanni Descalzo
  35. Un vampiro Luigi Capuana
  36. La guerra nell’aria H.G. Wells
  37. Il turno Luigi Pirandello
  38. Il prato maledetto Anton Giulio Barrili
  39. Terre vergini, volume 1 Ivan Turgenev
  40. I pescatori di trepang Emilio Salgari
  41. I naufragatori dell'Oregon Emilio Salgari
  42. Il Diamante del Rajà e altri racconti R.L. Stevenson
  43. 12 donne e 2 cani Maria Freschi Borgese
  44. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij