Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

"Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino" è l’opera più conosciuta di Ettore Socci, in cui racconta la sua partecipazione alla campagna francese, a Digione, nel 1870-1871, insieme ad altri volontari garibaldini. Quelli di Socci sono appunti sul silenzio degli avamposti, sulla baldoria della caserma, sulle palle che fischiano, sulle canzoni patriottiche, sulle lacrime e sui cadaveri, sulla vita del campo militare.

Ettore Socci (1846 – 1905) è stato un politico, giornalista e scrittore italiano. Intellettuale del Risorgimento italiano, Socci combatté come volontario a fianco di Garibaldi sia nella campagna trentina nel 1866, a Mentana nel Lazio l’anno successivo e nella campagna francese nel 1870-1871. Animato dall’ideologia mazziniana, diresse due giornali progressisti ("Satana" e "Il grido del popolo"). Fondò i giornali "Il fascio della democrazia" e "La democrazia". Oltre a saggi politici, scrisse anche romanzi. La sua opera più famosa è "Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino", in cui narra la sua partecipazione alla campagna francese, a Digione, nel 1870-1871, insieme ad altri volontari garibaldini. Si ricorda anche il volume di divulgazione storica "Umili ed eroi della patria e dell’umanità".

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728355015

Fecha de lanzamiento

eBook : 28 de octubre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. I pescatori di balene Emilio Salgari
  2. Nel sogno Anna Zuccari
  3. Gli eserciti del Risorgimento italiano: 1848-1870 gabriele esposito
  4. Nel paese dei ghiacci Emilio Salgari
  5. L'Altrjeri Carlo Dossi
  6. Il mistero del poeta Antonio Fogazzaro
  7. Porto Venere Carlo Linati
  8. La spia che amava: I segreti e la vita di Christine Granville, primo agente segreto britannico donna della Seconda Guerra Mondiale Clare Mulley
  9. Erich von Falkenhayn AA.VV.
  10. Il miracolo Clarice Tartufari
  11. La principessa Giulio Piccini
  12. Giorgio Ambrosoli: Dolore, orgoglio, memoria Luisa Bove
  13. Il giglio rosso Anatole France
  14. L'Islam in Europa AA.VV.
  15. La vergogna del buffone Rafael Sabatini
  16. Nestor Machno. Bandiera nera sull'Ucraina Alexander V. Shubin
  17. Caporetto AA.VV.
  18. L'Ucraina siamo noi Christian Rocca
  19. Venezia alla conquista di un impero: Costantinopoli 1202-1204 Federico Moro
  20. L'Esercito Popolare Cinese di Liberazione dal 1949 ad oggi Benjamin Lai
  21. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  22. La giustizia del duca Rafael Sabatini
  23. Ali nella fiamma Flavia Steno
  24. Sinfonia alpestre Carlo Linati
  25. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  26. I servizi segreti dell'Austria-Ungheria Albert Pethö
  27. Il tesoro Grazia Deledda
  28. La cavalcata anonima Louis Mercier Vega
  29. Piccoli gorghi Maria Messina
  30. L'argine Grazia Deledda
  31. Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina Carlos Rangel
  32. Cimbelino William Shakespeare
  33. Dolph Heyliger Washington Irving
  34. Gli egoisti Federigo Tozzi
  35. Fiore del Nord James Oliver Curwood
  36. Gli Arditi della Grande Guerra: Origini, battaglie e miti Giorgio Rochat
  37. Diocleziano: La tetrarchia e le nuove capitali AA.VV.
  38. Sfumature di rosso: La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento AA.VV.
  39. Mentre Roma brucia Alexander Woollcott