Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Dall'urbanizzazione alle città

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

In questa originale ricostruzione dello sviluppo urbano, Bookchin ci mostra come le città non siano sempre state quelle concentrazioni utili a facilitare gli scambi capitalistici e il consumo individuale, ma siano piuttosto state il locus della convivenza, del confronto e della democrazia diretta. Non a caso la città, prima di trasformarsi in megalopoli, si è a lungo basata sul mutualismo più che sulla competizione, replicando il modo di funzionare tipico degli ecosistemi. Ed è all'interno di questo paradigma che i cittadini – la realtà vivente della democrazia, il corpo politico tangibile – dovrebbero rivendicare quel cruciale concetto di cittadinanza che lo Stato burocratico e il capitalismo consumista hanno vanificato, trasformandoli così in semplici elettori e clienti. È dunque necessario re-inventare un municipalismo libertario consapevole della sua ricchissima storia e capace di riportare la politica alle sue origini: non «arte di governo» in mano a professionisti e burocrati ma pratica di autodeterminazione quotidiana dei cittadini.

© 2023 Eleuthera (eBook ): 9788833022321

Traductores : Elena Cantoni

Fecha de lanzamiento

eBook : 28 de julio de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  2. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  3. La libertà o niente Emma Goldman
  4. Cani dell'inferno Daniele Benati
  5. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  6. Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina Stefania Prandi
  7. Volevo essere Vincent Gallo Sergio Oricci
  8. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  9. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  10. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  11. I corpi astinenti: Il sesso tra imposizione sociale e libertà Emmanuelle Richard
  12. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  13. Victory Park Aleksey Nikitin
  14. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
  15. Tessiture AA.VV.
  16. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  17. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  18. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  19. Sacro niente Giovanni Bitetto
  20. Denti di latte Silvia Calderoni
  21. Tutto era cenere: Sull'uccidere seriale. Prefazione di Luciano Funetta simone sauza
  22. Tutte le nostre maledizioni Tamara Tenembaum
  23. Sacco e Vanzetti la salvezza è altrove Paolo Pasi
  24. Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
  25. Verga AA.VV.
  26. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  27. L'inseguitore Julio Cortázar
  28. Non muoiono mai Francesco Spiedo
  29. William Stéphanie Hochet
  30. Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti
  31. Ombra mai più Stefano Redaelli
  32. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  33. I quaderni di InQuiete AA.VV.
  34. Elogio del gatto Stéphanie Hochet
  35. Bruttezza Moshtari Hilal
  36. La mia personale idea di inferno Giulio Somazzi
  37. Il vecchio e i fanciulli Grazia Deledda
  38. K7 - Casa Nadia Terranova
  39. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  40. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano