Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Elena: La bellezza che genera la guerra

Series

1 of 30

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

La donna più bella di sempre e per ciò la più contesa e discussa: perfino l'origine del suo nome – "colei che brilla" – e le circostanze della sua nascita si sono prestate a numerose interpretazioni. Nata dall'unione di Zeus, sotto le spoglie di un cigno, con Leda, ha quale patrigno Tindaro, re di Sparta: divina e umana, forse in questo risiede l'origine dell'ambiguità. Elena rivela, attraverso Iliade e Odissea, poi nei versi di Euripide, nature molto diverse: moglie fedele e amante appassionata di Paride per il quale rinuncia a famiglia e patria, donna saggia ma generatrice di conflitti, Elena è contemporaneamente se stessa e altro da sé. In questo suo doppio si nascondono ancora oggi molte domande riguardo la sua "colpa" generatrice di guerra, la sua bellezza così ambita, tanto che Euripide le farà dire: «L'oggetto della difesa dei Troiani, il trofeo per cui combatterono i Greci, non ero io, era solo il mio nome» (Elena, vv. 42-43).

© 2022 Pelago (eBook ): 9791255010128

Fecha de lanzamiento

eBook : 28 de febrero de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Seconda guerra mondiale AA.VV.
  2. Narciso: La morte, lo specchio e l'amore AA.VV.
  3. Santa pazienza: La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi Marta Boneschi
  4. I puritani di Scozia Walter Scott
  5. Otello William Shakespeare
  6. I dieci millenni dimenticati che hanno cambiato la storia Jean-Paul Demoule
  7. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  8. Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  9. La pistolettata Aleksandr Puşkin
  10. I tre moschettieri IV Alexandre Dumas
  11. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Italo Svevo
  12. Quaderni di Serafino Gubbio operatore Luigi Pirandello
  13. Socrate AA.VV.
  14. Lo Zibaldone Giacomo Leopardi
  15. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
  16. L'anarchia Errico Malatesta
  17. La città femminista: La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini Leslie Kern
  18. Le vergini delle rocce Gabriele D'annunzio
  19. Le confessioni di un italiano Ippolito Nievo
  20. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  21. Lotta di classe Jack London
  22. Poesie: Antologia di 24 canti Giacomo Leopardi
  23. Racconti di un pellegrino russo Mimep Docete
  24. Critica dei totalitarismi Luce Fabbri
  25. GUERRA IN UCRAINA: Cause, conseguenze, retroscena AA.VV.
  26. Biblioteca Francesco Alberto Salvagnini
  27. Museo: Teorie, pratiche, politiche AA.VV.
  28. Romolo Luigi Pirandello
  29. Imitazione di Cristo Thomas de Kempis
  30. Segni particolari: Astrologia, miti e sabotaggi in amore Giuseppe Sorgi
  31. Storie di atletica e del XX secolo Nicola Roggero
  32. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  33. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  34. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  35. Che razza d'amore: Doctor Dog racconta Andrea Grisi
  36. Scienza e scelte politiche durante il Covid-19 AA.VV.
  37. La storia del telefono Nishith Mehta