Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Etica dell'interpretazione

Series

1 of 15

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Aprender idiomas

«Nella misura in cui l'ermeneutica si riconosce come provenienza e destino, come pensiero dell'epoca finale della metafisica e cioè del nichilismo, essa può trovare nella "negatività", nel dileguarsi come "destino dell'essere" – il quale si dà non come presenza dell'arché ma solo come provenienza – quel principio orientativo che le permette di realizzare la propria originaria vocazione etica senza restaurare la metafisica né abbandonarsi alla futilità di una relativistica filosofia della cultura.»

© 2020 Rosenberg & Sellier (eBook ): 9788878858909

Fecha de lanzamiento

eBook : 6 de octubre de 2020

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Socrate AA.VV.
  2. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  3. Poesia e preghiera: Dialogo con Maura Gancitano Vito Mancuso
  4. L'uomo e la morte Edgar Morin
  5. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  6. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
  7. Altrenapoli Mario Pezzella
  8. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  9. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  10. Antropologia di genere Giovanna Campani
  11. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  12. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  13. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  14. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  15. Svevo AA.VV.
  16. L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo Michel Rochon
  17. Il cervello aumentato, l'uomo diminuito Miguel Benasayag
  18. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  19. La madre Italo Svevo
  20. Quindici lezioni di Linguistica Davide Astori
  21. La città e la scuola Lamberto Boghi
  22. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  23. Tornanti e altri incantesimi: 48 ore, 7 cime, 2 biciclette Giacomo Pellizzari
  24. Biblioteca Francesco Alberto Salvagnini
  25. Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi Amarilli Varesio
  26. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  27. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  28. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  29. 100 citazioni di Jean de La Fontaine Jean de la Fontaine
  30. Fior da fiore: Ritratti di essenze vegetali Angela Borghesi
  31. Contro i confini Gracie Mae Bradley
  32. MicroMega 4/2022 AA.VV.
  33. Narciso: La morte, lo specchio e l'amore AA.VV.
  34. Introduzione all'I Ching: La grande avventura del Libro dei mutamenti Tiziano Mattei
  35. Femminismo terrone: Per un'alleanza dei margini Claudia Fauzia
  36. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  37. I trucchi del birraio Mariangela Molinari
  38. I riciclisti Andrea Satta
  39. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  40. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch