Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Antropologia di genere

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Un manuale snello e al tempo stesso rigoroso, senza precedenti in Italia, che ripercorre la storia di una disciplina che non ha ancora trovato adeguato spazio nelle università italiane ma si sta oggi conquistando una ribalta grazie all'interesse suscitato dagli studi sul concetto di genere. Il testo ricostruisce nascita e definizione scientifica dell'antropologia, in particolare dell'antropologia culturale e sociale, e il suo sviluppo contrassegnato da una crescente attenzione alle donne, ai ruoli femminili e maschili e alle relazioni tra i sessi, per opera sia di singoli studiosi che delle varie scuole antropologiche in diversi contesti sociali, politici e culturali, con un'attenzione particolare alle controversie contemporanee su antropologia femminista, di genere, queer. «Il genere non è un'ideologia, ma un concetto analitico, fondato su una solida ricerca scientifica, che si è sviluppato all'interno di una disciplina – l'antropologia – nata per comprendere l'uomo nella sua totalità e complessità».

© 2017 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9788878854192

Fecha de lanzamiento

Ebook: 10 de mayo de 2017

Otros también disfrutaron ...

  1. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  2. Quella voce che ruppe il silenzio: Dalla parte di Peppino Impastato AA.VV.
  3. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  4. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  5. Si innamoravano tutti di me e io del loro amore Fabrizio Sani
  6. Dopo il lavoro: Una storia della casa e della lotta per il tempo libero Nick Srnicek
  7. Le radici non sanno affondare Giovanna Miceli Jeffries
  8. Usciamo dal silenzio: Una storia di donne Maria Grazia Gambardella
  9. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  10. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  11. Stile Alberto Michele Masneri
  12. Cronache di una prof Martina Colligiani
  13. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  14. Moravia AA.VV.
  15. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  16. L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo Michel Rochon
  17. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  18. Campanella AA.VV.
  19. La fotografia nell'era dell'ipercontrollo: Dal Grande Fratello all'intelligenza artificiale Francesco Amorosino
  20. Fat Phobia Sabrina Strings
  21. Cinque passi per una scuola inclusiva: Trasformare la didattica con una formazione dal basso Roberta Passoni
  22. Siamo bambini Jean-Luc Nancy
  23. Salario minimo Davide Serafin
  24. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  25. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  26. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  27. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  28. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  29. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  30. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  31. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  32. Il vino Edmondo De Amicis
  33. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  34. L'uomo e la morte Edgar Morin
  35. E se ti manco, guarda il mare Lorenzo Carrozza
  36. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  37. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  38. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  39. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  40. La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  41. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi