Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Guerra e Pace - Libro III - Parte I - Episodio 7

Guerra e Pace - Libro III - Parte I - Episodio 7

116 calificaciones

4.3

Colecciones

7 de 12

Duración
4 h 58 m
Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Historia

Nel giugno del 1812 Napoleone passa il confine della Russia con le sue truppe. E' l'inizio della guerra. Tolstoj argomenta che il tipico modo di spiegare la storia attribuendo i grandi eventi alla politica e alle decisioni di alcuni uomini è insufficiente. Per lui la storia è il prodotto di infinite cause, spesso insignificanti: è il destino che ne dirige il corso. L'imperatore Alessandro invia il generale Balashov da Napoleone per trattare la pace e far in modo che le truppe francesi abbandonino il suolo russo, ma Napoleone rigetta l'accordo insistendo che la guerra l'ha provocata Alessandro. Il principe Andrej ritorna a casa per pochi giorni e qui si confronta amaramente con le divisioni nella sua famiglia e si scontra con il vecchio padre, quindi ritorna al quartier generale dell'imperatore. Andrej partecipa alle discussioni fra i vari generali e i ministri sulle più disparate e confuse strategie militari necessarie per fermare Napoleone. Nicolaj, intanto, partecipa alla prima battaglia dove ferisce e cattura un ufficiale francese, ma vive un inesplicabile senso di angoscia e di colpa nonostante sia insignito della croce di S. Giorgio per il suo coraggio. Natasha lentamente si ristabilisce fisicamente e spiritualmente dopo il tentativo di suicidio, frequenta la chiesa e le uniche persone con cui riesce a stare sono il più giovane fratello Petja e Pierre, il quale si rende sempre più conto di quanto la ama e tuttavia reprime il suo sentimento decidendo di non visitare più la famiglia Rostov. Lo zar arriva a Mosca per smuovere la popolazione contro la guerra e approntare le milizie volontarie (in realtà servi della gleba e contadini costretti dalla nobiltà ad arruolarsi). Petja, che brama di arruolarsi negli usseri, come il fratello, si reca al Cremlino per vedere l'imperatore e viene quasi schiacciato dalla folla entusiasta e patriottica. Pierre e il vecchio conte Rostov partecipano ad un dibattito al Cremlino ed entrambi decidono di arruolare i loro contadini nelle milizie e di contribuire allo sforzo militare con ogni mezzo, anche economico. Il conte Rostov alla fine decide di venir incontro al desiderio di Petja di entrare nel corpo degli usseri, ma a condizione che stia lontano dal fronte. Indice:Libro III - Parte I - da Cap. I a Cap. XXIII

Contenuto: Lev Tolstoj - Guerra e Pace - Libro III, Parte I - Episodio 7 (Traduzione di Enrichetta Carafa D'Andria)

© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868163709

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 19 de abril de 2019

Otros también disfrutaron ...

  1. Il Dottor Faust
    Il Dottor Faust Christopher Marlowe
  2. Mastro-don Gesualdo
    Mastro-don Gesualdo Giovanni Verga
  3. Il rosso e il nero
    Il rosso e il nero Stendhal
  4. I Malavoglia
    I Malavoglia Giovanni Verga
  5. Il fu Mattia Pascal
    Il fu Mattia Pascal Luigi Pirandello
  6. Il Piacere
    Il Piacere Gabriele D'annunzio
  7. L'Eneide di Virgilio
    L'Eneide di Virgilio Virgilio
  8. Don Chisciotte della Mancia
    Don Chisciotte della Mancia Miguel De Cervantes
  9. I promessi sposi
    I promessi sposi Alessandro Manzoni
  10. Odissea
    Odissea Omero Omero
  11. Racconti del mistero e del terrore
    Racconti del mistero e del terrore Edgar Allan Poe
  12. Uova fatali
    Uova fatali Michail Bulgakov
  13. Eneide
    Eneide Virgilio
  14. L'uomo dal fiore in bocca
    L'uomo dal fiore in bocca Luigi Pirandello
  15. Orlando Furioso
    Orlando Furioso Ludovico Ariosto
  16. Il fu Mattia Pascal
    Il fu Mattia Pascal Luigi Pirandello
  17. La Gerusalemme liberata
    La Gerusalemme liberata Torquato Tasso
  18. Il richiamo della foresta
    Il richiamo della foresta Jack London
  19. La tempesta
    La tempesta William Shakespeare
  20. Oliver Twist
    Oliver Twist Charles Dickens
  21. Il dottor Jekyll e Mr. Hyde. Introduzione di Loredana Lipperini
    Il dottor Jekyll e Mr. Hyde. Introduzione di Loredana Lipperini Robert Louis Stevenson
  22. Le metamorfosi di Ovidio
    Le metamorfosi di Ovidio Ovidio
  23. Il colore venuto dallo spazio
    Il colore venuto dallo spazio H.P. Lovecraft
  24. Le metamorfosi
    Le metamorfosi Ovidio
  25. La Commedia di Dante
    La Commedia di Dante Dante Alighieri
  26. Senilità
    Senilità Italo Svevo
  27. Il Purgatorio di Dante
    Il Purgatorio di Dante Dante Alighieri Vittorio Sermonti
  28. Cuore di tenebra
    Cuore di tenebra Joseph Conrad
  29. La coscienza di Zeno
    La coscienza di Zeno Italo Svevo
  30. Il Maestro e Margherita
    Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  31. I racconti di Franz Kafka
    I racconti di Franz Kafka Franz Kafka
  32. Il pendolo di Foucault
    Il pendolo di Foucault Umberto Eco
  33. Il richiamo di Cthulhu; Dagon
    Il richiamo di Cthulhu; Dagon H.P. Lovecraft
  34. Memorie dal sottosuolo
    Memorie dal sottosuolo Fedor Dostoevskij
  35. La Metamorfosi
    La Metamorfosi Franz Kafka
  36. Storia di una capinera
    Storia di una capinera Giovanni Verga
  37. Cuore di tenebra
    Cuore di tenebra Joseph Conrad
  38. Uno, nessuno e centomila
    Uno, nessuno e centomila Luigi Pirandello
  39. Novelle per un anno
    Novelle per un anno Luigi Pirandello
  40. Candido o l'ottimismo
    Candido o l'ottimismo Voltaire
  41. L'uomo Invisibile
    L'uomo Invisibile Herbert G. Wells
  42. Il rosso e il nero
    Il rosso e il nero Stendhal
  43. Il fu Mattia Pascal
    Il fu Mattia Pascal Luigi Pirandello
  44. La cosa sulla soglia
    La cosa sulla soglia H.P. Lovecraft
  45. Le Metamorfosi. Libro I e II
    Le Metamorfosi. Libro I e II Apuleio
  46. Le più belle novelle del Decameron
    Le più belle novelle del Decameron Giovanni Boccaccio
  47. Il Corsaro Nero
    Il Corsaro Nero Emilio Salgari
  48. Bel-Ami
    Bel-Ami Guy de Maupassant
  49. La sonata a Kreutzer - La morte di Ivan Il'ic
    La sonata a Kreutzer - La morte di Ivan Il'ic Lev Tolstoj
  50. Odissea
    Odissea Omero
  51. Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
    Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde Robert Louis Stevenson
  52. Notre-Dame de Paris
    Notre-Dame de Paris Victor Hugo