Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Henka - Cambiamento

Series

8 of 15

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Profondo Giappone è una collana inedita che vuole portarvi a esplorare un mondo affascinante e per certi versi ancora misterioso, quello della lingua e della cultura del Sol levante. Dagli ideogrammi al cibo, dalla moda al cinema, dalla filosofia all'arte capiremo le ragioni del fascino di un immaginario che ha radici millenarie ed è in costante evoluzione. A fare da guida in ogni volume c'è un termine giapponese, particolarmente significativo, che suggerisce un modo di vivere, di conoscere, di agire. Henka è il cambiamento, la transizione, che non è l'antitesi dell'adattamento e del rispetto del passato, ma la tensione verso il perfezionamento, il miglioramento continuo.

© 2025 Pelago (eBook ): 9791255013181

Fecha de lanzamiento

eBook : 1 de marzo de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Wa - Armonia AA. VV.
  2. Il mito di Sisifo Albert Camus
  3. La foto di Orta Laura Pariani
  4. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  5. Genetica e destino Alberto Piazza
  6. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  7. Ancora dalla parte della natura Daniela Danna
  8. I racconti della vera nuova carne Rick DuFer
  9. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  10. Manifesto Scum Valerie Solanas
  11. Il primo uomo Albert Camus
  12. Xukuru Kariri, Pataxó, Pataxó hã hã hãe: Indigenismo contemporaneo in Minas Gerais Oscar Torretta
  13. La scimmia nuda Desmond Morris
  14. Cristo sulla linea del fronte Giulia Cerqueti
  15. "Para todos la luz. Para todos todo": Etnografia di una resistenza civile per e attraverso l'elettricità nel Messico profondo Umberto Cao
  16. Mork chiama Ork: Microetnografia della pandemia Giorgio de Finis
  17. Wabi Sabi Tomás Navarro
  18. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  19. Diritti mediati: Antropologia digitale e domanda di asilo politico in Italia Giovanna Santanera
  20. Vestire l'invisibile: Antropologia degli abiti nelle religioni medianiche brasiliane Emily Pierini
  21. La fede dei preti: Un'indagine etnografica Giuseppe Bonazzi
  22. Uguali vs diversi: Universalismo e relativismo in antropologia Giorgio de Finis
  23. Surfers Paradise: Un'etnografia del surf sulla Gold Coast australiana Dario Nardini
  24. Essere di questa terra: Guerra e pace al tempo dei conflitti ecologici Bruno Latour
  25. Infinito restare Savino Monterisi
  26. Antropologia dello sport: corpi, confini e potere nel mondo contemporaneo Niko Besnier