Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Hermes: Il dio dell'astuzia

Series

1 of 30

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Protettore dei viaggiatori, dei pastori e dei commercianti, ma anche dei ladri, non ignaro della divinazione, guida delle anime dei morti negli Inferi, Hermes è conosciuto come messaggero degli dèi presso gli uomini. I Greci gli attribuivano, oltre all'invenzione di strumenti musicali, l'ideazione di molte competizioni sportive e la pratica del pugilato. Nacque da Zeus e dalla ninfa Maia, una delle sette Pleiadi figlie di Atlante, in una grotta del monte Cillene, in Arcadia. Hermes è una divinità particolarmente vicina agli uomini, e non a caso è il dio della parola e della mediazione: a lui infatti si riconnette etimologicamente l'ermeneutica, ossia l'arte dell'interpretazione, che permette di comprendere parole, scritti, pensieri e mentalità di culture anche lontane fra loro nel tempo e nello spazio. Almeno a partire dal V secolo a.C. incontrò grande fortuna nel mondo romano, dove conservò parte delle sue caratteristiche originarie, sebbene parzialmente adattate al forte senso dello Stato che caratterizzò ben presto lo sviluppo di quello che sarebbe divenuto il più grande impero dell'antichità.

© 2022 Pelago (eBook ): 9791255010296

Fecha de lanzamiento

eBook : 30 de abril de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. I dieci millenni dimenticati che hanno cambiato la storia Jean-Paul Demoule
  2. Guerra franco-prussiana AA.VV.
  3. Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia Aleksej Puškov
  4. Zeus: Le origini del mondo AA.VV.
  5. Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  6. Santa pazienza: La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi Marta Boneschi
  7. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  8. Novelle selvagge Ferdinando Paolieri
  9. Terrorismo italiano Giovanni Bianconi
  10. Corrispondenze di guerra Jack London
  11. Storia filosofica dei secoli futuri Ippolito Nievo
  12. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
  13. Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  14. Montesquieu AA.VV.
  15. L'utopia pirata di Libertalia David Graeber
  16. Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  17. Le vergini delle rocce Gabriele D'annunzio
  18. L'ultimo mondo Mariachiara Rafaiani
  19. Pro e contro Dante: Il futuro della poesia Emma Giammattei
  20. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  21. I cinque misteri dolorosi di Andy Africa Stephen Buoro
  22. Quaderni di Serafino Gubbio operatore Luigi Pirandello
  23. Lascio che l'ombra Paola Baratto
  24. La guerra russo-americana AA.VV.
  25. Parole della pandemia AA.VV.
  26. Moravia AA.VV.
  27. Nelle Catacombe Javier Sahuquillo
  28. Museo: Teorie, pratiche, politiche AA.VV.
  29. Il potere del mito AA.VV.
  30. Racconti di un pellegrino russo Mimep Docete
  31. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
  32. La signora della porta accanto Stéphane Piletta-Zanin
  33. Eroi Andrea Pennacchi
  34. La storia del telefono Nishith Mehta
  35. Piet Mondrian e il neoplasticismo AA. VV
  36. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab