Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Series

1 of 70

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Edmund Husserl è stato il caposcuola della fenomenologia. La fenomenologia è lo studio del fenomeno: il senso delle nostre prassi e degli oggetti che popolano il mondo. La fenomenologia non è anzitutto una "teoria filosofica", ma uno stile di vita che nasce dalla preoccupazione e dal dolore di una civiltà ormai allo stremo delle forze (la nostra): se la vita sta perdendo la sua forma, in che modo è possibile rifondare la vita dalle sue più nascoste radici, esigenze, speranze? Trovare una risposta a questa domanda è il compito di un'intera esistenza: l'esistenza del fenomenologo e della cultura europea di cui la fenomenologia significa la cuspide razionale.

© 2022 Pelago (eBook ): 9791255011125

Fecha de lanzamiento

eBook : 29 de noviembre de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  2. Tommaso Moro AA.VV.
  3. Il mito di Sisifo Albert Camus
  4. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  5. L'amore è impossibile: Otto tesi filosofiche Darío Sztajnszrajber
  6. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  7. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  8. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  9. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
  10. Bolero Avana: Un memoir Carla Vitantonio
  11. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  12. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  13. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  14. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  15. Maledetti pacifisti (nuova edizione): Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
  16. Critica dei totalitarismi Luce Fabbri
  17. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  18. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  19. La canzone di Achille Madeline Miller
  20. Svevo AA.VV.
  21. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  22. Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza. Sara Munari
  23. La peste Albert Camus
  24. Cecità José Saramago
  25. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  26. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  27. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  28. La città indelebile: Hong Kong tradita e ribelle Louisa Lim
  29. Com'è successo Giordana Pallone
  30. Per soli uomini Emanuela Griglié
  31. Storytelling for dummies Andrea Fontana
  32. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  33. Un mondo di meraviglie: Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi Aimee Nezhukumatathil
  34. Paolo Borsellino: 1992... la verità negata Umberto Lucentini
  35. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  36. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  37. Italiani illustri Piero Gobetti
  38. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  39. La matematica è politica Chiara Valerio