Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

I pescatori di trepang

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

C’è una tipologia di mollusco molto preziosa che in Cina viene pagata a peso d’oro. Il motivo è semplice, oltre al sapore estremamente gustoso, i trepang — così chiamati dai Cinesi — sono rarissimi in tutta l’Asia. È per questo che il capitano Van Stael, aiutato dai nipoti, ne parte alla ricerca, allontanandosi nel Pacifico del Sud, verso altre coste. C’è infatti la diceria che in Australia ce ne siano in abbondanza. Giunti su queste coste così distanti, s’imbatteranno nelle popolazioni locali, per niente felici di questa intrusione straniera. Di trepang ce ne sono a tonnellate, ma lo scontro con gli abitanti del luogo renderà la loro spedizione una missione di sopravvivenza.

Emilio Salgari (1862-1911) è stato un autore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le Tigri di Mompracem, e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui il Corsaro Nero.

© 2021 SAGA Egmont (eBook ): 9788726991598

Fecha de lanzamiento

eBook : 22 de octubre de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. La crociera della Tuonante Emilio Salgari
  2. Terra vergine Anton Giulio Barrili
  3. Gli scamiciati Paolo Valera
  4. Ermanno Raeli: Passioni e società nella Sicilia del XIX secolo: una narrazione coinvolgente e psicologica Federico De Roberto
  5. Colpo di mano à Mosca Sven Hassel
  6. Guerra e pace Lev Tolstoj
  7. L'idolo Gerolamo Rovetta
  8. Malìa Luigi Capuana
  9. I fantasmi: Un viaggio nell'anima napoletana attraverso le paure e le ossessioni giovanili Roberto Bracco
  10. Novelle brianzuole: Viaggio nel mondo rurale della Brianza del XIX secolo attraverso le intense novelle di Cesare Cantù Cesare Cantù
  11. La folla Paolo Valera
  12. Vecchie cadenze e nuove: Un ritratto storico della Milano del XIX secolo attraverso prosa raffinata e personaggi complessi Emilio De Marchi
  13. Il ferro: Passioni e potere nella Belle Époque: un romanzo intenso e simbolico di Gabriele D'Annunzio Gabriele D'Annunzio
  14. Vita di Francesco Burlamacchi: Lotta e sacrificio per l'indipendenza: il romanzo storico di un eroe italiano del Risorgimento Francesco Domenico Guerrazzi
  15. Ahasvero nell'Isola del Diavolo: Versi preceduti da uno studio su l'Ebraismo e la rivoluzione francese David Levi
  16. L'impero in provincia Francesco Jovine
  17. Addio, Amore! Matilde Serao
  18. Cuore infermo Matilde Serao
  19. Marcia nella steppa: Soldati italiani in Russia 1941-1943 Massimiliano Afiero
  20. Al fronte Luigi Barzini
  21. Fugee. Storia di un rifugiato Abi Morgan
  22. Uomini sotto il fuoco: Il problema del comando in battaglia S.L.A. Marshall
  23. Le Crociate AA.VV.
  24. Caterina Costa. La nave dei misteri Marco Liguori
  25. Gli Ustascia e la Croazia di Ante Pavelić: Il genocidio dimenticato di Serbi, Ebrei e Rom nella Seconda guerra mondiale Robert B. McCromick
  26. Più che l'amore: Tragedia moderna: Preceduta da un discorso e accresciuta d'un preludio d'un intermezzo e d'un esodio Gabriele D'Annunzio
  27. Donne, madonne e bimbi Alfredo Panzini
  28. Osservazioni sullo stato attuale dell'Italia e sul suo avvenire: Riflessioni profonde sull'Italia del XIX secolo e sul suo futuro attraverso gli occhi di Cristina Belgioioso Cristina Belgioioso
  29. La Cintia: Amore e intrighi nella Firenze del Rinascimento Giambattista della Porta
  30. Le Novelle della Pescara: Esplorando le passioni umane attraverso la prosa raffinata di D'Annunzio nel contesto del decadentismo italiano del XIX secolo. Gabriele D'Annunzio
  31. La casa e la famiglia di Masaniello: Ricordi della storia e della vita Napolitana nel Secolo XVII Bartolommeo Capasso
  32. Crisco Disco: Disco music & clubbing gay negli anni '70 - '80 Luca Locati Luciani
  33. Venezia e la guerra in Dalmazia: 1644-1649 Federico Moro
  34. Essi chiamarono la tempesta Marguerite Bourcet
  35. Le teste del Cerbero Gertrude Barrows Bennet
  36. Colei che non si deve amare Guido da Verona
  37. Fiore di leggende: Cantari antichi I - cantari leggendari Anonymous
  38. Morti e viventi: Profonde riflessioni sull'amore, la morte e la follia nel tardo Ottocento Enrico Panzacchi
  39. La sorella: In cerca della verità attraverso il Mistero del Rinascimento Giambattista della Porta
  40. Ventitré Simona Colaiuda
  41. L'esercito romano: Un esercito modello? Catherine Wolff
  42. I Bianchi e i Neri: Dramma: Passioni e conflitti nel dramma politico tra Bianchi e Neri nella storia italiana del XIX secolo Francesco Domenico Guerrazzi
  43. Addio mia bella addio. Battaglie ed eroi (sconfitti) del Risorgimento Alberto Leoni
  44. La Marfisa bizzarra: Avventure fiabesche e stravaganti nella commedia letteraria di Gozzi Carlo Gozzi
  45. Anime russe. Turgenev, Tolstoj, Dostoevskij Giuseppe Ghini