Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Gli Ustascia e la Croazia di Ante Pavelić: Il genocidio dimenticato di Serbi, Ebrei e Rom nella Seconda guerra mondiale

1 Calificaciones

2

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Ante Pavelić, leader del partito fascista croato (Ustascia), fu posto da Hitler al governo della Croazia dopo l'invasione nazista del 1941. Pavelić era un acceso nazionalista, convinto ad esempio, che il popolo serbo fosse una razza inferiore: fu responsabile di un genocidio ai danni di circa 390.000 vittime (in prevalenza serbi, ebrei, rom) nel corso della Seconda guerra mondiale. La monografia affronta con completezza questi anni di storia croata e della guerra, partendo già dalla giovinezza e dagli anni di formazione di Pavelić e del movimento, seguendolo fino alla fuga e alla latitanza, senza trascurare le responsabilità del vaticano. Infine, è sviluppato anche uno speciale focus sul ruolo degli Stati Uniti nell'assetto post-bellico: l'autore, sulla base di documenti a lungo non resi pubblici, ritiene che per il presidente Truman fosse una priorità lasciare Pavelić impunito, nel contesto appena avviato della Guerra Fredda. Gli ustascia costituiscono ancora oggi un lascito estremamente complesso per la società croata: il libro presenta finalmente al lettore tutti gli elementi utili alla comprensione di una fase di grande significato per la storia della Croazia, dei Balcani e dell'Europa.

© 2022 LEG Edizioni (eBook ): 9788861029965

Traductores : Fulvio Cardoni

Fecha de lanzamiento

eBook : 5 de julio de 2022

Otros también disfrutaron ...