Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il ladro in caserma

Series

1 of 2

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Cuentos

Cento pagine per perdere l'innocenza

Il ladro in caserma, la novella che valse a Tobias Wolff il PEN/Faulkner Award e qui introdotta da Marco Peano, mette in scena un racconto epico in cui il prezzo da pagare per un errore commesso da ragazzi rischia di essere incalcolabile. È l'estate del 1968 e al Fort Bragg, in North Carolina, ci sono tre nuove reclute ad affrontare il duro e a tratti assurdo addestramento da paracadutisti. La partenza per il Vietnam è vicina e le manifestazioni contro la guerra di quegli anni rimangono fuori e lontane dal microcosmo della caserma. Philip Bishop si lascia alle spalle Seattle e una storia familiare travagliata. Insieme a lui ci sono Hubbart e Lewis, anche loro matricole di questa scuola di preparazione alla guerra che diventa presto scuola di vita. Il Quattro luglio presidiano insieme un deposito di munizioni arrivando a compiere gesti avventati e ai limiti dell'insensatezza: ne nasce un rapporto quasi simile all'amicizia. Uno dei tre, però, è un ladro: piccoli furti giovanili, forse; o forse gesti disperati che lo portano a scontrarsi con la propria natura. In un centinaio di pagine, Wolff costruisce una struttura narrativa fatta di punti di vista diversi, di dettagli apparentemente insignificanti, di verità e bugie che uno dei tre protagonisti sta tessendo ai danni del lettore. Chi è che ruba in caserma? Chi sta mentendo e chi racconta la verità?

«Tobias Wolff è infatti uno scrittore di racconti e non potrebbe essere altrimenti.» – Tommaso Pincio «Tutti i suoi racconti, senza esclusioni, hanno qualcosa da dire sulla condizione dell'uomo.» – Raymond Carver «I racconti di Wolff ci interrogano sull'onestà, la responsabilità, il senso del dovere; al loro centro c'è il momento in cui, potendo scegliere, decidiamo se farci avanti o sottrarci, se salvarci la pelle o rischiarla per quella di un altro. La scelta che definisce chi siamo.» – Paolo Cognetti, premio Strega con Le otto montagne

© 2023 Racconti Edizioni (eBook ): 9788899767877

Traductores : Angela Tranfo

Fecha de lanzamiento

eBook : 2 de octubre de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Lampreht Kazimir Kolar
    2. Koala Lukas Bärfuss
    3. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
    4. Donna blu Antje Rávik Strubel
    5. È tardi! Eduardo Savarese
    6. Cani dell'inferno Daniele Benati
    7. Il reattivo Masande Ntshanga
    8. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
    9. L'ora senza ombre AA.VV.
    10. Il dannato caso del Signor Emme Massimo Roscia
    11. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
    12. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
    13. Prima della rivolta Michele Turazzi
    14. Shmutz Felicia Berliner
    15. Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
    16. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
    17. Portofino blues Valerio Aiolli
    18. Bulky Raffaella Simoncini
    19. Fratello cervo Juan Pablo Roncone
    20. Spirito libero e sangue caldo: Autobiografia di una donna rom Marianna A.
    21. Il figlio del fisarmonicista Bernardo Atxaga
    22. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
    23. Love Is a Mix Tape Rob Sheffield
    24. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
    25. Faldone Vincenzo Ostuni
    26. Settembre 1972 Imre Oravecz
    27. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
    28. L'Africa e il mondo: Riannodare le storie dall'antichità al futuro François-Xavier Fauvelle
    29. Leviatano: o la Balena Philip Hoare
    30. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
    31. La letteratura come materia oscura Enrico Terrinoni
    32. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
    33. Il teatro tiene banco: Nove drammaturgie per giovani pubblici Davide Carnevali
    34. Caccia all'omo NE Simone Alliva
    35. L'illusione meritocratica Francesco Codello
    36. Amore e morte Moira Egan