Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Love Is a Mix Tape

1 Calificaciones

4

Series

1 of 16

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Scegli una cassetta, infilala nel registratore, schiaccia play. Un mix tape ha il potere magico di teletrasportarti a un momento preciso della tua vita: la festa delle medie in cui speravi che, con la canzone giusta, avresti rimediato il primo bacio; quell'indimenticabile viaggio in macchina con una vecchia amica; la ragazza che miravi a conquistare con una compilation su misura – e infatti, ecco che è diventata tua moglie. Rob conosce Renée una sera d'autunno del 1989, quando in un bar sono gli unici a drizzare le antenne sulle prime note di Radio City dei Big Star. Non c'è scampo, nasce l'amore. Sette anni dopo, l'11 maggio 1997, Renée d'improvviso non c'è più, muore tra le braccia di Rob per un'embolia polmonare. Nel mezzo – e prima, e dopo – c'è tantissima vita, ogni ricordo accompagnato da una compilation su cassetta che, in questo memoir commovente e nostalgico, Sheffield ci invita ad ascoltare insieme a lui. Prince, Lou Reed, Madonna, e poi ancora i Pavement, i Nirvana, gli R.E.M.: queste pagine mostrano quanto profondamente la musica metta in relazione le persone, creando un legame più forte anche della morte. Con l'arguzia tragica di Dave Eggers e l'onestà romantica di Nick Hornby, Rob Sheffield – critico di lungo corso per Rolling Stone – ci accompagna in un viaggio gioioso e lancinante al tempo stesso. E forse la canzone che ci girerà in testa leggendo queste pagine sarà proprio quella che ci ricorda l'amore della nostra vita.

© 2024 nottetempo (eBook ): 9791254801079

Traductores : Milena Sanfilippo

Fecha de lanzamiento

eBook : 3 de mayo de 2024

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Simone de Beauvoir: Libertà e necessità Cristina Giachi
  2. Io, schiavo di Hitler: L'odissea di un giovane militare da Corfù al lager di Belgrado Gino Marchesin
  3. Il teatro tiene banco: Nove drammaturgie per giovani pubblici Davide Carnevali
  4. Cani dell'inferno Daniele Benati
  5. Il tempo favorevole: Appunti per un futuro da immaginare Mario Vatta
  6. Kully, figlia di tutti i paesi Irmgard Keun
  7. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  8. La morte goccia a goccia Andrés Montero
  9. La donna dai piedi nudi Scholastique Mukasonga
  10. Come ho vinto il Nobel Julius Taranto
  11. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe
  12. William Stéphanie Hochet
  13. Amico o nemico…??: Esseri artificiali e noi Max Qwen
  14. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  15. Fuori Birgit Birnbacher
  16. La resa Jelena Lengold
  17. La rivoluzione? Non c'è mai stata Catherine Malabou
  18. Volevo essere Vincent Gallo Sergio Oricci
  19. Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey Walter Mosley
  20. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  21. Denaro falso Leone Tolstoj
  22. Il sangue non basta Alex Taylor
  23. Koala Lukas Bärfuss
  24. La resistenza nel mondo contadino: La lotta di liberazione nel Portogruarese Aldo Mori
  25. È tardi! Eduardo Savarese
  26. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  27. Sacro niente Giovanni Bitetto
  28. Cecilia e le streghe Laura Conti
  29. La filosofia va in bicicletta: Socrate, Pantani e altre fughe Walter Bernardi
  30. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  31. Ombra mai più Stefano Redaelli
  32. Power: Tecnologia e geopolitica nella transizione energetica Marco Dell'Aguzzo
  33. Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina Stefania Prandi
  34. Ludmilla e il corvo Gennaro Serio
  35. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  36. Solo i santi non pensano Mattia Tortelli
  37. Il romanzo di Lady D Monica Ali
  38. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  39. La letteratura come materia oscura Enrico Terrinoni
  40. Introduzione all'architesto Gerard Genette
  41. Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  42. A/metà Jasmin B. Frelih
  43. L'inseguitore Julio Cortázar
  44. Adorno Luciano Bianciardi