Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer

Series

1 of 1

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Cinque tappe della critica femminista lungo il Novecento: dal femminismo marxista della rottura al femminismo Nero, dal pensiero della differenza al femminismo materialista, fino ad arrivare ai nessi tra femminismo e queer. Con punti di vista differenti, le autrici propongono un'analisi di alcune tra le più importanti esperienze politiche e teoriche del femminismo, permettendo di orientarsi tra le questioni centrali poste dalle mobilitazioni internazionali di cui le donne sono protagoniste negli ultimi anni: tra queste il nesso tra capitalismo e patriarcato, il nodo del potere, il rapporto tra razza e genere, i temi del lavoro e della riproduzione della vita, della sessualità e dei diritti.

© 2024 DeriveApprodi (eBook ): 9788865485408

Fecha de lanzamiento

eBook : 8 de abril de 2024

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
    2. Una visceralità indicibile: La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anni Settanta Lea Melandri
    3. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
    4. Storie di donne e femministe Luisa Passerini
    5. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
    6. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
    7. Oltre Marie: Prospettive di genere nella scienza Nastassja Cipriani
    8. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
    9. Signora economia Giovanna Badalassi
    10. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
    11. Femminismi. Idee, movimenti, conflitti AA.VV.
    12. La fine del sogno occidentale Serge Latouche
    13. Marguerite mon amour Federica Lauto
    14. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
    15. Vani d'ombra Simone Innocenti
    16. Rogo Perumal Murugan
    17. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
    18. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
    19. Cesare Beccaria contro la Bestia Alessandro Refrigeri
    20. Fantasmi di New York Jim Lewis
    21. Tessiture AA.VV.
    22. Lettere a una nera Françoise Ega
    23. K6 - Magia Nadia Terranova
    24. Elogio del gatto Stéphanie Hochet
    25. Autofiction Iacopo Barison
    26. Il levitatore Adrián N. Bravi
    27. Ti ameranno Meg Howrey
    28. La foresta trabocca Ayase Maru
    29. Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti Leonard Michaels
    30. Scienza e anarchia Pëtr Kropotkin
    31. La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere Natalie Whittle
    32. Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo Didier Eribon
    33. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
    34. Le parole di Calvino AA.VV.
    35. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
    36. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
    37. Primavera ambientale: L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra Ferdinando Cotugno
    38. La deriva: Istruzioni per perdersi Paolo Maria Clemente
    39. L'ardore della mente occidentale: Come le idee hanno formato il mondo Richard Tarnas
    40. Bruttezza Moshtari Hilal
    41. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
    42. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
    43. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart