Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

L'alfabeto della vita: Poetica della Biodanza

Duración
4H 8min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

"Il linguaggio umano è sgorgato dalla fonte interiore, da una profonda necessità di "fondare la realtà" dal punto di vista ontologico. Parafrasando l'espressione di Heidegger "abitiamo le parole", "la parola è la dimora dell'essere" e nella forma più estrema: "Siamo arrivati troppo tardi per gli dei o troppo presto per gli uomini. L'uomo è un poema incompiuto".

"Le definizioni di Giovanna e Nicola costituiscono un vocabolario del paradiso, un Sillabario delle origini, un progetto di purezza assoluta. Gli aspetti simbolici evocati dagli autori stanno connessi con tale forza al significato essenziale da configurare un meta-linguaggio.

In questo libro compaiono i termini più frequentemente utilizzati in Biodanza. Si tratta di un'opera che tutti gli allievi di Biodanza dovrebbero leggere, perché aiuta a comprendere aspetti teorici altrimenti inaccessibili al linguaggio lineare".

ROLANDO TORO ARANEDA

© 2025 Centro Gaja (Audiolibro ): 9798347923915

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 1 de febrero de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri
  2. Il Mercante di Monologhi Matthias Martelli
  3. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  4. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  5. Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena Sergio Romano
  6. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  7. Per farla finita con se stessi: Antimanuale di crescita personale Laurent de Sutter
  8. Storia dell'amore Gérard Thomas
  9. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  10. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  11. Non avevo la stella: La testimonianza di una bambina deportata per errore Marisa Errico Catone
  12. L'innumerevole Uno Lia Migale
  13. Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: Oltre le semplificazioni, verso i diritti Giulia Garofalo Geymonat
  14. #Humanless Massimo Chiriatti
  15. How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo Tiziano Cancelli
  16. Teoria dei giochi Pierpaolo Battigalli
  17. Tra nevi ingenue Paola Baratto
  18. Bulky Raffaella Simoncini
  19. Il Maestro Oscuro Aleister Crowley
  20. Antologia di poesia femminile americana AA.VV.
  21. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  22. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  23. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  24. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  25. Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  26. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  27. Smith AA.VV.
  28. Mal di casa: Perché vivo in un capanno Catrina Davies
  29. Attrazione, amore, sesso: La parola alla scienza Simon LeVay
  30. Nube della non conoscenza, La unknown
  31. La filosofia va in bicicletta: Socrate, Pantani e altre fughe Walter Bernardi
  32. Poesie: Antologia di 24 canti Giacomo Leopardi
  33. Papà Régis Jauffret
  34. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  35. Grande terra sommersa Alessandro De Roma
  36. Leggenda aurea : Vite dei Santi, La Iacopo da Varagine
  37. Questo pianeta Laura Conti
  38. Oltre il respiro: Massimo Troisi, mio fratello Lilly Ippoliti
  39. Costumi degli italiani Gianni Celati
  40. La maledizione di Rasputin Sergio Kraisky
  41. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  42. Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti Francesca Amirante
  43. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero