Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La rivoluzione italiana (1918-1925)

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Historia

Attraverso i saggi di questa antologia, seguiamo l'evolversi delle posizioni che Piero Gobetti ha assunto nella sua precoce attività editoriale e giornalistica: la situazione politica degli anni venti, lo scontro tra il movimento operaio e la marea montante del fascismo, da lui identificato come autobiografia della nazione, la necessità di promuovere la nascita di una nuova classe dirigente. Nei libri stampati dalle sue edizioni campeggiava il motto "Che ho a che fare io con gli schiavi?" Collaborò con Gramsci a "L'Ordine Nuovo" in qualità di critico teatrale.

Piero Gobetti (Torino 1901 – Parigi 1926) ha fondato e diretto le riviste "Energie Nove", "La Rivoluzione Liberale", "Il Baretti". Nel 1924 pubblicò La rivoluzione liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia. Tutti i libri dati alle stampe dalle case editrici da lui fondate sono attualmente riproposti dalle Edizioni di storia e letteratura, in collaborazione con il Centro Gobetti di Torino.

© 2020 Edizioni dell'Asino (Ebook): 9788863573367

Fecha de lanzamiento

Ebook: 26 de mayo de 2020

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Storia degli italiani 3 Cesare Cantù
  2. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  3. 1922: Il diario dell'anno che cambiò per sempre la storia d'Italia Francesco Bogliari
  4. La morte del Pci: Indagine su una fine annunciata (1989-1991) Guido Liguori
  5. Brigantaggio e rivolta di classe. Le radici sociali di una guerra contadina Enzo Di Brango
  6. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  7. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  8. La cortina di petrolio: Perché il Pci non doveva governare Raffaele D'Agata
  9. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  10. Storia del fascismo Frédéric Le Moal
  11. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  12. Croce rossa e croce di ferro Axel Munthe
  13. Le spie del duce Domenico Vecchioni
  14. Guerre puniche AA.VV.
  15. Vie verso Roma Arnold Esch
  16. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  17. A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano Gioal Canestrelli
  18. La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  19. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  20. Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa Alfredo Venturi
  21. L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945 Edward John Drea
  22. Don Licciu Papa Giovanni Verga
  23. Carlo V e i grandi imperi AA.VV.
  24. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  25. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  26. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
  27. La Casa e il mondo Rabindranath Tagore
  28. Controcielo René Daumal
  29. Dada & The Revolution Paola Bozzi
  30. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  31. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  32. Fichte AA.VV.
  33. Il potere del mito AA.VV.
  34. Il rifiuto di obbedire Lev Tolstoj
  35. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  36. Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
  37. La Russia non è una Cina AA.VV.
  38. Le altrui scale: Racconti per Dante Alighieri AA.VV.
  39. Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  40. Dovere civile e diritto alla poesia: Proposte di lettura da Coluccio Salutati, Gian Mario Filelfo, Marsilio Ficino. I quaderni del Certamen 1 Silvia Fiaschi