Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Dapprima l'ultima arrivata nel concerto delle nazioni alla ricerca di un ruolo di comprimaria fra le grandi potenze, quindi il posto al sole per dare terra e lavoro a una popolazione in tumultuosa crescita, infine le velleità revansciste e imperiali del fascismo. Sono tre fasi della storia coloniale italiana impersonate rispettivamente da Francesco Crispi, Giovanni Giolitti, Benito Mussolini. La prima finisce con una disfatta epocale, la seconda con una colonizzazione incompiuta, la terza nel baratro della seconda guerra mondiale. Poi il paese devastato dal conflitto deve rinunciare ai suoi territori oltremare, offre una prova di buona volontà guidando la Somalia verso l'indipendenza, ma soprattutto cerca di vederci chiaro. Scopre un'amara verità, le guerre coloniali e le occupazioni smentiscono una volta ancora il mito dell'innocenza italiana. Altro che faccetta nera e bel suol d'amore: esecuzioni sommarie, spietate rappresaglie, uso di armi chimiche.

© 2020 Rosenberg & Sellier (eBook ): 9788878859166

Fecha de lanzamiento

eBook : 10 de noviembre de 2020

Otros también disfrutaron ...

  1. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  2. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  3. La Grande guerra di Hitler: 1914-1918 Adolf Hitler, gli uomini del Reggimento List e la Prima guerra mondiale Thomas Weber
  4. Lotta al terrore: Il Pci contro neofascisti e Br (1976-1982) Vindice Lecis
  5. La morte del Pci: Indagine su una fine annunciata (1989-1991) Guido Liguori
  6. Storia del fascismo Frédéric Le Moal
  7. La scomunica ai comunisti: Protagonisti e retroscena nelle carte desecretate del Sant'Offizio Cesare Catananti
  8. La cortina di petrolio: Perché il Pci non doveva governare Raffaele D'Agata
  9. Decifrare Gramsci: Una lettura filologica Antonio Di Meo
  10. Il mondo virato AA.VV.
  11. Roma '43-44: L'alba della Resistenza Aldo Pirone
  12. Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo Jean-Baptiste Fressoz
  13. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  14. Ultima chiamata: Da Ventotene al Covid-19: l'Europa in bilico Francesco Anghelone
  15. Genova e Bisanzio nel XII secolo: Affari, famiglie, crociate, intrighi Remo Viazzi
  16. Uniti si può: I valori dell'Unione Europea in tempo di crisi Francesco Anghelone
  17. L'Unità Roberto Roscani
  18. Le pellegrine Gaspare Invrea
  19. Esistenze in terza rima Lischio Giovanni
  20. La metà del mondo vista da un'automobile Luigi Barzini
  21. Il vincolo interno AA.VV.
  22. Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  23. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  24. Quarantaquattro gatti e… Danilo Gatto
  25. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  26. Un'educazione milanese Alberto Rollo
  27. I Vandali Simon MacDowall
  28. Il fattore umano AA.VV.
  29. Il Settecento e la Rivoluzione industriale AA.VV.
  30. Gerarchia delle onde Limes
  31. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  32. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
  33. Hong Kong, una Cina in bilico AA.VV.
  34. Cronache di una prof Martina Colligiani
  35. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  36. I demoni Fëdor Dostoevskij
  37. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  38. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  39. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  40. Tira mòlla e messèda: Le indagini del Bar William Paola Varalli
  41. L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita Susanna Schimperna