Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La sorella crudele: La giovane Agatha Christie alle prese con il giallo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Ispirata alla vita della giovane Agatha Christie, Cristina Brambilla inventa una storia tutta nuova sul genere narrativo che tanto ha appassionato la scrittrice britannica: il giallo. È proprio in questo contesto Cristina Brambilla immagina quali eventi, sensazioni e storie abbiano potuto ispirare Agatha Christie nella scrittura dei grandi classici che l'hanno resa una scrittrice immortale.

In appendice sono presenti alcuni esercizi di scrittura e analisi relativi al genere giallo, che aiutano ragazzi e ragazze a comprendere meglio il genere.

Le Orme: sui passi dei grandi classici Una serie di racconti che desiderano avvicinare giovani lettori e lettrici ai generi narrativi attraverso i grandi classici della letteratura. I racconti qui narrati, però, non sono i classici che tutti e tutte conosciamo: le storie riprendono un diverso genere narrativo (avventura, fantascienza, romantico, horror, giallo e tanti altri), sono storie parallele ispirate alle vite di scrittori e scrittrici classici, immaginando come le esperienze vissute abbiano potuto ispirare la loro scrittura. In appendice, sono inseriti divertenti e semplici esercizi di scrittura e analisi relativi al genere specifico rappresentato dal libro.

© 2025 Edizioni Centro Studi Erickson (eBook ): 9788859042792

Fecha de lanzamiento

eBook : 18 de marzo de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Agua Real Luca Leotta
  2. Quelli del Libano: L'amicizia fra un soldato italiano e un giovane palestinese: una luce nella tragedia del Libano Franco Enna
  3. La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  4. È tardi! Eduardo Savarese
  5. Il signor dottorino Emilio De Marchi
  6. Tre racconti Vittorio Bersezio
  7. Cronache da Dinterbild Peppe Millanta
  8. Una salita per amore Stefania P. Nosnan
  9. Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana Roberto Arlt
  10. I demoni Fëdor Dostoevskij
  11. Fame Isabella Corrado
  12. Naufragio Vincent Delecroix
  13. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  14. Infamia Ana Maria Machado
  15. La Civil conversazione: La rivoluzione culturale nelle piccole corti italiane del Rinascimento Maria Teresa Guerra Medici
  16. Il diavolo Arturo Graf
  17. Le foibe Giuseppina Mellace
  18. L'ultimo gioco di Banu Belgheis Soleymani
  19. I nostri figliuoli Emilio De Marchi
  20. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  21. Anastasia Krupnik Lois Lowry
  22. Le due mogli di Napoleone I Ernesto Masi
  23. Monito ai curiosi: Storie di fantasmi MR James
  24. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  25. Il caso Mauritius Jakob Wassermann
  26. Betty la nera Walter Mosley
  27. Il sangue degli altri Antonio Pagliaro
  28. MicroMega 3/2024: SOGNARE PER RESISTERE Intorno alle utopie possibili AA.VV.
  29. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  30. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  31. Il buon selvaggio Ashley Montagu
  32. Il Mandato Fiduciario Italiano in Somalia (1950-1960): Politiche, pratiche e prospettive Emanuele R.C. Rossi
  33. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  34. Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro Enzo Fortunato
  35. Il Bene e il Male nel Medioevo Germanico Lorenzo Ferroni
  36. Il ministero delle Soluzioni Sanne Rooseboom
  37. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  38. Aspettando Carosello: Specchio e sogno di un'Italia spensierata Marco Melegaro
  39. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  40. Celebrità napoletane Salvatore Di Giacomo
  41. L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita Susanna Schimperna
  42. I mostri non esistono Michela Giachetta
  43. Essere di questa terra: Guerra e pace al tempo dei conflitti ecologici Bruno Latour