Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La vita di Enrico V

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Poesía

Tragedia storica di William Shakespeare fedelmente ispirata alle vicende del re Enrico V d'Inghilterra, che si distinse per aver vinto la battaglia di Azincourt ed essere riuscito a conquistare la Francia. Il protagonista di questo dramma era già apparso nell’Enrico IV, dove era un giovanotto di belle speranze assiduo frequentatore di taverne insieme a John Falstaff e ai suoi compagni di goliardia. Ormai diventato re, Enrico ha superato la spensieratezza di quei giorni, pur conservando la familiarità con le classi popolari, e la sua missione adesso è soltanto una: condurre l'esercito inglese oltre la Manica e conquistare finalmente il suolo francese.

William Shakespeare (1564 – 1616) è considerato il più importante scrittore e drammaturgo inglese. Molto prolifico nei suoi 25 anni di attività poetica, scrisse 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi. Sia nelle tragedie che nelle commedie riuscì a coniugare il gusto popolare dell'epoca con una caratterizzazione ampia dei personaggi e una poetica raffinata che incontrava il favore delle classi più alte. Tra i titoli più celebri e ampiamente trasposti ricordiamo "Romeo e Giulietta" (1597), "Il mercante di Venezia" e "Sogno di una notte di mezza estate" (1600), "Amleto" (1603), "Macbeth" (1606).

© 2021 SAGA Egmont (eBook ): 9788726900576

Traductores : Diego Angeli

Fecha de lanzamiento

eBook : 10 de septiembre de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. La tragedia di Re Riccardo II William Shakespeare
  2. Le confessioni Lev Tolstoj
  3. Le confessioni Lev Tolstoj
  4. Le confessioni Lev Tolstoj
  5. Enrico VI vol. 1 William Shakespeare
  6. Così è (se vi pare) Luigi Pirandello
  7. Terra vergine Anton Giulio Barrili
  8. Un Re Lear delle steppe Ivan Turgenev
  9. Novelle brianzuole: Viaggio nel mondo rurale della Brianza del XIX secolo attraverso le intense novelle di Cesare Cantù Cesare Cantù
  10. I due gentiluomini di Verona William Shakespeare
  11. Il fantasima sposo Washington Irving
  12. Il tesoro di Golconda Anton Giulio Barrili
  13. Il rosso e il nero Stendhal
  14. Ermanno Raeli: Passioni e società nella Sicilia del XIX secolo: una narrazione coinvolgente e psicologica Federico De Roberto
  15. Garibaldi in Toscana nel 1848: Il coraggio di Garibaldi nell'unificare la Toscana del 1848 Giovanni Sforza
  16. Le vergini delle rocce: Passioni incontrollate e desideri proibiti: l'eterna lotta tra luce e tenebre nella letteratura decadentista di D'Annunzio Gabriele D'Annunzio
  17. Enrico IV: La sfida tra realtà e follia attraverso il romanzo di Pirandello Luigi Pirandello
  18. Storia delle guerre di religione: Dai Catari ai totalitarismi Alberto Leoni
  19. Odissea Homer
  20. I misteri di Udolpho Ann Radcliffe
  21. Lettere a mamma Margherita dalla Corte Sabauda dal 10 gennaio 1848 al 7 aprile 1851 Teofilo Barla
  22. Il Quattrocento in Europa AA.VV.
  23. L'uomo della folla Edgar Allan Poe
  24. Il velen dell'argomento Michelangelo Coviello
  25. Passati remoti. 1914-1919 due saggi sulla Grande Guerra Mario Isnenghi
  26. I Mille: L'epopea dei valorosi nel Risorgimento italiano: coraggio, sacrificio e determinazione Giuseppe Garibaldi
  27. Hop-Frog Edgar Allan Poe
  28. Ricordi del 1870-71: Memorie appassionanti della guerra del 1870-71 narrate da Edmondo De Amicis Edmondo De Amicis
  29. La donna fiorentina del buon tempo antico: Ritratti femminili nella Firenze rinascimentale: vita, educazione e relazioni nel buon tempo antico Isidoro Del Lungo
  30. Il dolore nell'arte: discorso: Riflessioni sull'empatia artistica e la trasformazione del dolore Antonio Fogazzaro
  31. Gli Ustascia e la Croazia di Ante Pavelić: Il genocidio dimenticato di Serbi, Ebrei e Rom nella Seconda guerra mondiale Robert B. McCromick
  32. La vita Italiana nel Cinquecento: Conferenze tenute a Firenze nel 1893: Esplorazione della cultura e della società italiana nel XVI secolo attraverso le conferenze a Firenze Autori Vari
  33. La vita Italiana nel Rinascimento: Conferenze tenute a Firenze nel 1892: Vita quotidiana, arte e cultura nel Rinascimento italiano: Un viaggio attraverso le conferenze di Firenze del 1892 Autori Vari
  34. Chiesa di Santa Maria Assunta Torcello Venezia Italia Paola Stirati
  35. Il mestiere delle armi: Guida ai Sacrari e ai musei militari Ministero della Difesa
  36. La mirabile visione: Abbozzo d'una storia della Divina Comedia: Analisi dettagliata e visioni critiche della Divina Commedia Giovanni Pascoli
  37. Fiore di leggende: Cantari antichi I - cantari leggendari Anonymous
  38. Uomini sotto il fuoco: Il problema del comando in battaglia S.L.A. Marshall
  39. Lo assedio di Roma: Intrighi e passione nell'antica Roma: un capolavoro di Francesco Domenico Guerrazzi Francesco Domenico Guerrazzi
  40. 1914. Qualcosa di nuovo sul Fronte occidentale Antonio Besana
  41. La Divina Commedia di Dante: Purgatorio: Il cammino della purificazione nell'epica di Dante Alighieri Dante Alighieri
  42. Le invasioni barbariche in Italia: Trauma e trasformazione: le invasioni barbariche nell'Italia romana Pasquale Villari
  43. I Vandali Simon MacDowall
  44. Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2019 Francesco Anghelone