Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Qual è stato il primo antenato comune di tutti gli esseri viventi? Come si sono formate le prime cellule e poi gli organismi complessi? Insomma, cosa sappiamo – o meglio, cosa pensiamo di sapere – sull'origine della vita? Pier Paolo Di Fiore risponde a queste domande dal punto di vista chimico, biologico ed evoluzionistico, raccontando una storia iniziata miliardi di anni fa e narrata in prima persona da un protagonista d'eccezione: il Replicante, un'entità biochimica progenitrice del DNA, emersa dalla materia senza vita e in grado di replicarsi. Attraverso la sua voce ironica e dettagliata, veniamo condotti in un viaggio a ritroso nel tempo: dalla vita che conosciamo oggi alle proto-cellule (passando per i virus), dalla polvere di stelle all'autoassemblaggio dei primi "mattoni biologici", dal rapporto fra replicazione e metabolismo ai concetti di circolarità e complessità. Una rigorosa finzione narrativa la cui sorprendente ipotesi finale è che l'emergere della vita – non quella di noi esseri umani, ma la vita in generale – fosse inevitabile, data la natura chimico-fisica delle molecole coinvolte in questo processo e dell'ambiente di cui fanno parte.

© 2022 Codice Edizioni (eBook ): 9791254500620

Fecha de lanzamiento

eBook : 4 de noviembre de 2022

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
    2. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
    3. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
    4. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
    5. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
    6. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
    7. Helgoland Carlo Rovelli
    8. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
    9. Herbariae Giulia Paganelli
    10. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
    11. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
    12. Vischioso Susanne Wedlich
    13. Un mondo di meraviglie: Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi Aimee Nezhukumatathil
    14. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
    15. Per soli uomini Emanuela Griglié
    16. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
    17. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
    18. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
    19. Piante cattive: Storie velenose, urticanti e letali Katia Astafieff
    20. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
    21. I ragazzi della III F Marco La Greca
    22. La peste Albert Camus
    23. Il posto Annie Ernaux
    24. Pharmako/Gnosis: Piante psicoattive e la via venefica Dale Pendell
    25. In alto mare: Paperelle, ecologia, Antropocene Danilo Zagaria
    26. Femminili singolari Vera Gheno
    27. I Netanyahu: Dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile della storia di una famiglia illustre Joshua Cohen
    28. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
    29. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
    30. L'Isola Nuda Dunja Badnjevic
    31. La settimana bianca Emmanuel Carrère
    32. Il reattivo Masande Ntshanga
    33. Cecilia e le streghe Laura Conti
    34. La città indelebile: Hong Kong tradita e ribelle Louisa Lim
    35. IL CORPO SBAGLIATO Francesca Spanu
    36. In principio Marcel Proust Francesco orlando
    37. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
    38. Pastorale americana Philip Roth
    39. All'ombra del dragone: Il Sudest asiatico nel secolo cinese Sebastian Strangio
    40. La vegetariana Han Kang
    41. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado