Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Piante cattive: Storie velenose, urticanti e letali

1 Calificaciones

4

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Le piante sono meravigliose. Sono intelligenti, allietano la nostra vita, ma sono anche molto altro: producono l'ossigeno che respiriamo, i princìpi attivi utili per curarci, le sostanze nutritive alla base della nostra alimentazione. Le usiamo per costruire case e navi, produrre farmaci e cosmetici, insaporire i piatti, creare indumenti. Talvolta però dimentichiamo che esistono anche piante terribili. Alcune producono veleni, altre si accontentano di provocare allergie e poi ci sono piante che fanno il doppio gioco: possono essere tossiche e persino letali, ma anche avere effetti terapeutici importanti. Ovviamente non esistono piante buone o cattive, ma vegetali intelligenti che, non potendo fuggire in caso di aggressione, hanno inventato alcuni "semplici" trucchetti per adattarsi a particolari condizioni ambientali, traendo vantaggio dall'acquisizione di nuovi caratteri. E, nonostante la loro cattiva reputazione, non hanno ancora smesso di sorprenderci.

© 2022 ADD Editore (eBook ): 9788867834051

Traductores : Sara Prencipe

Fecha de lanzamiento

eBook : 16 de noviembre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Ci salveremo - Appunti per una riscossa civica Ferruccio de Bortoli
  2. La coppia Felice Naoise Dolan
  3. In alto mare: Paperelle, ecologia, Antropocene Danilo Zagaria
  4. Il groviglio verde: Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza Danilo Zagaria
  5. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  6. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  7. Pharmako/Gnosis: Piante psicoattive e la via venefica Dale Pendell
  8. Amore Guido Favati
  9. Psicopompo Amélie Nothomb
  10. Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  11. Il valore degli oggetti: Segni, spoglie, scarti nel romanzo dell'Ottocento Donata Meneghelli
  12. Emily Dickinson: poesie: 24 poesie scelte Emily Dickinson
  13. Una casa è un corpo Shruti Swamy
  14. L'assurda evidenza: Un diario filosofico Francesco D'Isa
  15. Un pranzo a settembre Irène Némirovsky
  16. Fare femminismo Giulia Siviero
  17. Consegnati al silenzio Paolo Fabrizio Iacuzzi
  18. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  19. Terra dei grandi numeri Te-Ping Chen
  20. L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio) Francesco Trento
  21. Mai dati Chiara Lalli
  22. La madre Italo Svevo
  23. PICASSO: La Mala Arte Michela Tanfoglio
  24. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  25. Big Ray Michael Kimball
  26. Canti Orfici Dino Campana
  27. Boccaccio AA.VV.
  28. Hai portato con te il vento Natalia García Freire
  29. Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  30. MicroMega 3/2025: Disconnessi. L'impatto dei social sulle nostre vite AA. VV.
  31. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  32. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  33. Incontri coi selvaggi Jean Talon
  34. Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  35. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  36. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  37. Storia della Magia Eliphas Levi
  38. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  39. Leggenda di Gosta Berling, La Selma Lagerlof
  40. Il manicomio chimico Piero Cipriano
  41. La scoperta del mondo: Nuova edizione Luciana Castellina
  42. Il giudice e Mussolini Raffaele Vescera