Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Le cose che bruciano

101 Calificaciones

3.4

Duración
5H 23min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Attilio Campi è un cinquantenne che si è ritirato a vivere in campagna, e nell’incipit fulminante del romanzo si descrive così: “Dicono che mi sono rovinato con le mie mani”. Alle spalle ha una brillante carriera politica distrutta sul più bello dalla sua stravagante proposta di legge per la reintroduzione dell’uniforme obbligatoria nelle scuole. Bocciata la proposta dal suo stesso partito, Campi, furibondo, sparisce dalla scena pubblica. Noi lo troviamo lì, nella solitudine della campagna di Roccapane, in confidente simbiosi con la natura, a rifare il verso del rigogolo, a occuparsi di legna e di irrigazione e a rimuginare contro i nemici nuovi, come il testimone di Geova che incautamente gli si presenta a casa un mattino, e con quelli vecchi, come il giornalista Ettore Mirabolani, suo antico rivale. Attilio si propone di incontrarlo, chiama a raccolta tutte le forme di ostilità per smontarle, presentarglisi davanti e consumare la pace. Aspira al traguardo dell’umiltà. Non facile, soprattutto per uno come lui. Vorrebbe liberarsi di tutte le some che gli impediscono salvezza e leggerezza, vorrebbe sbarazzarsi della gelosia nei confronti della moglie spesso assente (donna di molti aeroporti), o delle pesanti eredità della madre e della zia Vanda. Pesanti anche in termini di ingombro, casse e casse di libri, lettere, fotografie, per disfarsi delle quali sogna ogni giorno un falò diverso, in un crescendo di fantasie barocche, senza peraltro riuscire mai a realizzarlo. Così come non riesce mai davvero a fare pace, nemmeno nella sua immaginazione, con Ettore Mirabolani, “quello stronzo”. Il cammino verso l’umiltà è fatto di continui inciampi, arresti e salite, ma l’importante non è il traguardo, è il percorso. Male che vada Attilio avrà imparato, alla fine, a fare il verso del rigogolo.

© 2019 Feltrinelli (Audiolibro ): 9788807736025

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 26 de julio de 2019

Otros también disfrutaron ...

  1. Impossibile Erri De Luca
  2. Donne che viaggiano da sole José Ovejero
  3. La paranza dei bambini Roberto Saviano
  4. ZeroZeroZero Roberto Saviano
  5. Hanno tutti ragione Paolo Sorrentino
  6. Dì la verità anche se la tua voce trema Daphne Caruana Galizia
  7. Felicità e altri racconti Katerine Mansfield
  8. Bacio feroce Roberto Saviano
  9. Il paradiso degli orchi Daniel Pennac
  10. Mentre dorme il pescecane Milena Agus
  11. Andate tutti affanculo The Zen Circus
  12. L'audiolibro di Morgan: L'amore, la musica, gli stronzi e Dio Morgan
  13. Se fosse tuo figlio Nicolò Govoni
  14. L'agenda rossa di Paolo Borsellino Sandra Rizza
  15. La vita è un viaggio Beppe Severgnini
  16. La montagna dentro Hervé Barmasse
  17. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  18. John Lennon Tommaso Labranca
  19. Le sante dello scandalo Erri De Luca
  20. David Bowie. L'uomo che cadde sulla terra Pippo Delbono
  21. Sono nata il ventuno a primavera. Diario e nuove poesie Alda Merini
  22. Paura di volare Erica Jong
  23. SanPa Fabio Cantelli Anibaldi
  24. Io, trafficante di virus: Una storia di scienza e di amara giustizia Ilaria Capua
  25. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  26. La filosofia in 82 favole Ermanno Bencivenga
  27. Congo David van Reybrouck
  28. La fattoria degli animali George Orwell
  29. Middle England Jonathan Coe
  30. Isola grande Isola piccola Francesca Marciano
  31. Patagonia express Luis Sepúlveda
  32. Il censimento dei radical chic Giacomo Papi
  33. L'infinito senza farci caso Franco Arminio
  34. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  35. Adriano Olivetti. La biografia Valerio Ochetto
  36. Le piante sono brutte bestie Renato Bruni
  37. L'apicultore di Aleppo Christy Lefteri
  38. Il mondo di Sofia Jostein Gaarder
  39. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  40. Giulio fa cose Paola Deffendi
  41. La memoria rende liberi Liliana Segre
  42. Lettere Americane C. Olivetti