Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Le seduzioni

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Poesía

Sono i toni intimisti e crepuscolari utilizzati dalla Guglielminetti a caratterizzare una così evocativa raccolta di poesie, i cui argomenti trattati sono quelli tutt’ora cari all’universo femminile. La seduzione è fatta di dolcezza e spensieratezza, ma anche di amarezza e incertezze proprie dell'amore. Senza mezzi termini, questi versi di stampo esistenzialista invitano a lasciarsi trasportare nell’incantevole delicatezza dei primi batticuori, dell'attesa e della frenesia del sentirsi sospesi in un mondo magico e fatato, quello che ruota intorno al romanticismo.

Amalia Guglielminetti (1881-1941) è stata una poetessa e scrittrice torinese attiva nella prima metà del Novecento. Il suo esordio letterario avviene nel 1903 con la raccolta di poesie "Voci di giovinezza", che tuttavia non riscuote lo stesso successo del controverso "Le vergini folli", edito quattro anni dopo. Il nome della Guglielmetti è spesso associato a quello dello scrittore Guido Gozzano, con la quale la scrittrice ebbe una relazione. Dopo avere esplorato il mondo della poesia, Amalia Guglielmetti si apre alla narrativa, lasciandoci in eredità importanti opere, tra le quali ricordiamo "Le ore inutili", "Anime allo specchio" e "La reginetta Chiomadoro".

© 2021 SAGA Egmont (eBook ): 9788726991123

Fecha de lanzamiento

eBook : 26 de julio de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  2. Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  3. Dada & The Revolution Paola Bozzi
  4. Il santo Antonio Fogazzaro
  5. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  6. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  7. Le pellegrine Gaspare Invrea
  8. Vita nuova Dante Alighieri
  9. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  10. Dentro una conchiglia: Note d'arte sul Liberty e sul Déco Giorgio Villani
  11. Deledda AA.VV.
  12. Il fiume tra di noi Bijan Zarmandili
  13. L'esercito russo moderno: 1992-2016 Mark Galeotti
  14. Esistenze in terza rima Lischio Giovanni
  15. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  16. Giovanni Tolu, storia di un bandito sardo Enrico Costa
  17. L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945 Edward John Drea
  18. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  19. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  20. Guerra del Vietnam AA.VV.
  21. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  22. Vie verso Roma Arnold Esch
  23. La casa di Matteo: Storia di un legame Luigi Volpe
  24. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  25. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  26. Gli eroi son tutti giovani e belli: Le storie di Iqbal, Malala, Greta, Simone Fabrizio Comparelli
  27. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
  28. L'innumerevole Uno Lia Migale
  29. Teoria dei giochi Pierpaolo Battigalli
  30. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  31. Storia dell'alimentazione in 100 ricette William Sitwell
  32. Tutto nel mondo è burla!: Appunti per una storia dell'opera comica italiana Roberto Iovino
  33. Furiosa Scandinavia Antonio Rojano
  34. Tre fantasmi Margaret Oliphant
  35. Esili nidi Davide Minotti
  36. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  37. 100 citazioni di Emil Cioran Emil Cioran
  38. Sonetti americani per il mio assassino del passato e del futuro Terrance Hayes
  39. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  40. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli