Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Avere tempo: Saggio di cronosofia

Series

1 of 53

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Essere significa avere tempo. Eppure abbiamo continuamente la sensazione di non avere tempo. Ma che cos'è, allora, questo bene di cui lamentiamo la mancanza? Forse è il tempo di qualità. E come trovarlo? La nostra civiltà, sostiene Pascal Chabot, vive sotto quattro regimi temporali che si scontrano: Fato (imperativo biologico della vita fino alla morte), Progresso (imperativo del futuro), Ipertempo (tirannia del presente e tecnocapitalismo: il tempo è ovunque da nessuna parte) e Scadenza (conto alla rovescia verso la catastrofe ecologica). Prima d'ora mai si è sperimentato l'antagonismo di tante concezioni incompatibili del tempo, che il più delle volte si uniscono contro di noi e che dobbiamo tuttavia conciliare per affrontare la quotidianità. Perché l'atteggiamento che assumiamo nei confronti del tempo ha un impatto profondo sulle nostre vite: navighiamo tra nostalgia del passato, dipendenza dal presente e speranza per il domani. Ma quale temporalità dovrebbe essere preferita? La sfida, scrive l'autore, è costruire una saggezza del tempo commisurata all'attualità: una cronosofia.

© 2023 Treccani (eBook ): 9788812010509

Traductores : Sandra Bertolini

Fecha de lanzamiento

eBook : 10 de febrero de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Agire sociale natura umana Axel Honneth
  2. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  3. Poesia e preghiera: Dialogo con Maura Gancitano Vito Mancuso
  4. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
  5. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  6. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  7. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  8. Il tempo favorevole: Appunti per un futuro da immaginare Mario Vatta
  9. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  10. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  11. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  12. Cenerentole moderne: Guida femminista all'amore per zitelle, (non) mamme e partner ribelli Elide Pantoli
  13. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  14. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  15. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  16. Fat Phobia Sabrina Strings
  17. Potere blu AA.VV.
  18. La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  19. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  20. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  21. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  22. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  23. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  24. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  25. D5, Pantani: Storia di un capro espiatorio Chiara Spoletini
  26. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  27. Verga AA.VV.
  28. Antropologia di genere Giovanna Campani
  29. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  30. I corpi astinenti: Il sesso tra imposizione sociale e libertà Emmanuelle Richard
  31. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  32. Nonostante la paura: Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda Jean Paul Habimana
  33. Mudra Pater: Gestualità Sacra Joachim L. B.
  34. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
  35. Vischioso Susanne Wedlich
  36. Carmen Vincenzo Grasso
  37. Cronache di una prof Martina Colligiani
  38. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  39. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  40. La sensualità del libro: Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi Angelo Floramo
  41. Volevo essere Vincent Gallo Sergio Oricci
  42. L'anno dei destini incrociati Bea Buozzi