Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Leila - Parte 2

Leila - Parte 2

3 calificaciones

3.7

Colecciones

1 de 121

Duración
8 h 24 m
Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Clásicos

In seguito alla condanna della Chiesa cattolica per il romanzo "Il Santo", Antonio Fogazzaro tenta, invano, con quest’ultima opera, di rientrare nel cattolicesimo. Il romanzo, attraverso la vicenda del protagonista, discepolo del santo Piero Maironi, affronta ancora una volta il tema della riforma religiosa. Pur avendo fatto atto di sottomissione, Fogazzaro continuò a ribadire la convinzione della necessità di un rinnovamento delle istituzioni ecclesiali che le rendessero aperte alle esigenze dello spirito moderno. Fogazzaro scrisse di aver voluto, col nuovo romanzo, presentare una "propaganda religiosa e morale conforme alle mie profonde convinzioni cristiane e cattoliche, ottenuta rappresentando un'anima ignara delle lotte che oggi straziano la Chiesa, penetrata di Vangelo e ferma nelle credenze tradizionali", così che il libro deluse tanto i cattolici progressisti che i conservatori e fu condannato dalla Chiesa.

Antonio Fogazzaro (1842-1911) è stato uno scrittore e poeta e senatore del Regno d'Italia. Dotato di una viva sensibilità romantica, Antonio Fogazzaro rappresenta nella storia della narrativa italiana dell’ultimo ventennio dell’Ottocento l’insorgere di una "coscienza inquieta", alla ricerca di un rapporto tra tradizione cattolica e cultura contemporanea. Nacque a Vicenza nel 1842 da una famiglia benestante di fervidi sentimenti cattolici e antiaustriaci ed ebbe come primo maestro il poeta Giacomo Zanella, insigne come studioso e come patriota. Laureatosi in legge, si trasferì a Milano dove entrò a contatto con gli artisti della Scapigliatura, ma torno presto a Vicenza per dedicarsi all'attività letteraria. Educato ad una scrupolosa osservanza religiosa, smarrì la fede dall'adolescenza, ma si riaccostò a convinzioni religiose dopo un lungo travaglio di cui si hanno tracce nella problematica varia e complessa delle sue opere. Fu molto interessato alle conquiste scientifiche e alle idee dell'evoluzionismo darwiano; fu anche molto attivo politicamente, mentre fu guardato con sospetto dalla Chiesa per certe idee progressiste in campo religioso.

© 2020 SAGA Egmont (Audiolibro): 9788726548594

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 22 de octubre de 2020

Otros también disfrutaron ...

  1. Carta bollata
    Carta bollata Salvatore Farina
  2. La casa stregata
    La casa stregata H.P. Lovecraft
  3. Mette pioggia
    Mette pioggia Gianni Tetti
  4. Le leggende del castello nero
    Le leggende del castello nero Iginio Ugo Tarchetti
  5. Spaghetti horror
    Spaghetti horror Emilio Salgari
  6. Marie-Claire
    Marie-Claire Marguerite Audoux
  7. Fuoco alla paglia
    Fuoco alla paglia Luigi Pirandello
  8. La signora Frola e il signor Ponza, suo genero
    La signora Frola e il signor Ponza, suo genero Luigi Pirandello
  9. Un matrimonio in provincia
    Un matrimonio in provincia Marchesa Colombi
  10. Racconti di fantasmi
    Racconti di fantasmi Daniel Defoe
  11. Il guinzaglio
    Il guinzaglio Maria Messina
  12. In servizio con l'Ispettore Field
    In servizio con l'Ispettore Field Charles Dickens
  13. Suspiria e altri classici del terrore
    Suspiria e altri classici del terrore Edgar Allan Poe
  14. Patres
    Patres Sonia Morganti
  15. Anita Garibaldi, la prima
    Anita Garibaldi, la prima Adele Marini
  16. La mia domenica in patria
    La mia domenica in patria Rudyard Kipling
  17. La nave che trovò se stessa
    La nave che trovò se stessa Rudyard Kipling
  18. Il Diavolo e l'orologiaio
    Il Diavolo e l'orologiaio Daniel Defoe
  19. L'amore ai tempi di Batman
    L'amore ai tempi di Batman Massimiliano Parente
  20. Suspiria De Profundis - Nostre Signore del Dolore
    Suspiria De Profundis - Nostre Signore del Dolore Thomas de Quincey
  21. Il diario di Redegonda
    Il diario di Redegonda Arthur Schnitzler
  22. L'avvelenatrice
    L'avvelenatrice Alexandre Dumas
  23. Cristina
    Cristina Matilde Serao
  24. Il demone amichevole
    Il demone amichevole Daniel Defoe
  25. A fogu aintru
    A fogu aintru Giulio Angioni
  26. Richard U. Pickman - diari e lettere
    Richard U. Pickman - diari e lettere Christian Sartirana
  27. Il respiro della notte
    Il respiro della notte Richard Mason
  28. Il soldato di Annibale
    Il soldato di Annibale Adriano Pasteris
  29. La morte di Baldassare Silvande
    La morte di Baldassare Silvande Marcel Proust
  30. Profumo
    Profumo Luigi Capuana
  31. Tre aneddoti polizieschi
    Tre aneddoti polizieschi Charles Dickens
  32. La boheme italiana
    La boheme italiana Emilio Salgari
  33. Un ricevimento di Detective
    Un ricevimento di Detective Charles Dickens
  34. Personcine
    Personcine Maria Messina
  35. La freccia nera
    La freccia nera Robert Louis Stevenson
  36. Lo sguardo oltre le dune
    Lo sguardo oltre le dune Carla Perrotti
  37. Demetrio Pianelli
    Demetrio Pianelli Emilio De Marchi
  38. Tre fantasmi
    Tre fantasmi Margaret Oliphant
  39. Geronimo il cieco e suo fratello
    Geronimo il cieco e suo fratello Arthur Schnitzler
  40. L'estranea
    L'estranea Arthur Schnitzler
  41. Il modello di Pickman: H.P. Lovecraft: H.P. Lovecraft
    Il modello di Pickman: H.P. Lovecraft: H.P. Lovecraft Lovecraft
  42. Mercenari
    Mercenari Jack Ludlow