Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni

Series

1 of 23

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Il canone, con la sua presunta natura di rigida normatività, è stato a lungo un caposaldo delle storie letterarie, nazionali europee e mondiali. Eppure è un dispositivo che nel tempo si è rivelato inevitabilmente provvisorio e contingente, data la mutevolezza del panorama culturale, la parzialità dei soggetti del discorso critico, la moltiplicazione dei luoghi di enunciazione. Il dibattito sul canone letterario appare dunque sempre necessario e allo stesso tempo in qualche modo inessenziale, specie nell'era dell'accesso di massa alla lettura e dell'aumentata centralità della figura del lettore/lettrice. Implicando perciò un continuo lavoro decostruttivo, un aggiornamento costante delle mappe interpretative, un sempre più puntuale approfondimento sia dei mutamenti interni a ciascuna tradizione letteraria sia delle connessioni e delle reciproche influenze tra le diverse storie letterarie. Da sempre interdisciplinari e interculturali, gli studi delle donne e la critica femminista hanno affrontato la "questione" del canone partendo dalla esclusione, dalla sottovalutazione o dall'oblio delle scritture femminili andando "oltre il canone". A oltre un decennio dalla loro prima pubblicazione, i saggi raccolti in questo volume – aggiornati o scritti ex novo – registrano un netto cambiamento di contesto e fanno il punto sul tema riattraversando in modo originale culture, tradizioni e discipline. A cura di Anna Maria Crispino Saggi di: Clotilde Barbarulli, Luciana Brandi, Rita Calabrese, Adriana Chemello, Lidia Curti, Monica Farnetti, Laura Fortini, Luisa Ricaldone, Alessandra Riccio.

© 2019 iacobellieditore (eBook ): 9788862525091

Fecha de lanzamiento

eBook : 24 de septiembre de 2019

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  2. Le due mogli di Napoleone I Ernesto Masi
  3. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  4. Albero. Tavolo. Libro. Lois Lowry
  5. Verso le lingue d'Europa. Le parole dell'infanzia. Il latino nell'invettiva. Tibullo e Properzio AA.VV.
  6. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  7. Boosta pazzesca. Tre metri sotto er Laurentino P38 Manuela Pinetti
  8. È tardi! Eduardo Savarese
  9. Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  10. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  11. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  12. L'altro Manzoni Gianni Rizzoni
  13. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  14. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  15. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
  16. Finestre alte Ada Negri
  17. Padri: tre memoir italoamericani Edvige Giunta
  18. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  19. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  20. Re Nudo Pop & altri festival: Il sogno di Woodstock in Italia 1968-1976 - Nuova Edizione 2022 Matteo Guarnaccia
  21. Le parole giuste AA.VV.
  22. Microcosmi e paesaggi: Geonarrazioni a Nordest Carlo Rubini
  23. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  24. Joséphine Jean Rolin
  25. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  26. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  27. Puccini: una vita Leonardo Pinzauti
  28. Vino, corpo e spirito: 35 dialoghi della seduzione Gian Paolo Bonani
  29. Come una piccola creatura: Solitudine, silenzio, ascolto e vita cristiana Giuseppe Forlai
  30. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  31. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
  32. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  33. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  34. Il buon selvaggio Ashley Montagu
  35. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  36. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  37. Tre racconti Vittorio Bersezio
  38. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  39. Sebastiano Satta AA.VV.
  40. Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli Davide Serafino
  41. Una certa idea di Italia AA.VV.