Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Tra le spine

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Pubblicato nel 1869 dall’editore milanese Treves, "Tra le spine" è il secondo libro scritto dal romagnolo Cesare Donati. Antonio Fallini, detto Patroncio, è stato seminarista e soldato napoleonico, pizzicagnolo e vinaiolo, ma ora è soltanto l’ombra di sé stesso, un uomo in preda all’alcolismo che non controlla più il proprio comportamento. Una sera, sotto i fumi dell’alcol, aggredisce una ragazza con una neonata fra le braccia, provocando involontariamente la morte della bambina. È da questo fattaccio che prende le mosse una storia di fame e miseria, di amori intensi e ostilità risolte in violenza. Con uno stile garbato e intriso di ironia, Donati confeziona un romanzo di ambientazione umile, in cui però la speranza è sempre l’ultima a morire. Una lettura imperdibile per chiunque voglia riscoprire uno degli autori più interessanti dell’Ottocento italiano.

Cesare Donati (1826-1913) nasce a Lugo, non lontano da Ravenna. Dopo essere riuscito a studiare legge, nonostante gli sconvolgimenti politici e le magre finanze, si dedica all’attività di pubblicista e narratore (mantenendosi tuttavia come precettore privato). Vive tra Firenze, Torino e Roma, collaborando con vari quotidiani (L’Eco d’Europa, Lo Spettatore, L’Indipendenza, Nuova Antologia) ed entrando nella burocrazia del neonato Regno d’Italia. Il suo esordio, "Arte e natura. Diritto e rovescio", risale al 1858. Vi faranno seguito molti romanzi di ascendenza tardo-romantica, sempre in bilico fra humour e sentimentalismo. Fra i titoli più noti si possono citare "I bozzetti romani" (1884), "Foglie secche" (1875), "Per un gomitolo" (1879) e "Storie bizzarre" (1888).

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728419502

Fecha de lanzamiento

eBook : 28 de octubre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Il filo d'Arianna Giuseppe Lipparini
  2. Circe Annie Vivanti
  3. Pietro e Paola Alberto Cantoni
  4. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  5. I figli del capitano Grant Jules Verne
  6. Sulla breccia Antonietta Giacomelli
  7. Fiori a rovescio Stefano Tofani
  8. Ali nella fiamma Flavia Steno
  9. Il libro dei morti Alfredo Panzini
  10. Decadenza Luigi Gualdo
  11. I quattro fanti Giuseppe Lipparini
  12. La casa dell'uomo Mario Mariani
  13. Scaricalasino. Grotteschi Alberto Cantoni
  14. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  15. Goccia d'oro Alfredo Pitta
  16. La scapigliatura e il 6 febbraio Carlo Righetti
  17. Il figlio Arturo Colautti
  18. Storia del giovine re delle indie nere (Le Mille e Una Notte 10) – Le Mille E Una Notte
  19. La Madonna dei sette dolori Mario Mariani
  20. La baraonda Gerolamo Rovetta
  21. Scoprire Bellagio - Le chiese e le cappelle dell'antica pieve Lucia Sala
  22. Nanà a Milano Carlo Righetti
  23. Trionfi di donna Alfredo Panzini
  24. Il Miraggio Flavia Steno
  25. Maria Anna Vertua Gentile
  26. La freccia nel fianco Luciano Zùccoli
  27. Signora 900 Umberto Notari
  28. L'ultima primavera I. Castellani Fantoni Benaglio
  29. Rete d'acciaio Clarice Tartufari
  30. L'amorosa Maria Volpi Nannipieri
  31. La gran rivale Luigi Gualdo
  32. Farfui Luciano Zuccoli
  33. La lettera viola Flavia Steno
  34. Il nemico Alfredo Oriani
  35. Il navicellaio del Tevere Antonietta Klitsche de la Grange
  36. Il cavaliere della chimera Alfredo Pitta
  37. La Rua Gian Dàuli
  38. La divina fanciulla Luciano Zùccoli
  39. Gli eserciti del Risorgimento italiano: 1848-1870 gabriele esposito
  40. Romanzo della guerra nell'anno 1914 Alfredo Panzini
  41. Fino a Dogali Alfredo Oriani
  42. La vita comincia domani Guido da Verona
  43. I naufraghi del Poplador Emilio Salgari
  44. Verso il nulla Gemma Ferruggia
  45. I dolori del giovane Werther - Werther: Romanzo e libretto d'opera Johann Wolfgang von Goethe
  46. Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino Ettore Socci
  47. Il re scomparso Rafael Sabatini
  48. L'isola dell'argento Giuseppe Fanciulli