Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Roma Termini

Series

1 of 6

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

«Ma tu non ci credi alle stelle cadenti?» «Credo nelle stelle che fanno splendere il cielo. Ci fanno vivere sotto un magnifico spettacolo della natura. Ed è quando sono al loro posto che ci aiutano, non quando cadono.»

Natasha è la giovane badante ucraina di Anna Maria, ottantenne romana ora lunatica e arrogante, ora vulnerabile e patetica. Le sue giornate trascorrono tra i capricci e i pregiudizi dell'anziana e delle vicine di casa, le vicende esasperate degli abitanti del quartiere e i maldestri tentativi di ciascuno di difendere i propri diritti. In questo libro le storie di protagonisti e comparse consentono all'autrice di trattare tematiche di stretta attualità, come i diritti dei lavoratori migranti, il divario economico tra generazioni e le relazioni famigliari sempre meno convenzionali. Najwa Bin Shatwan, grazie al coinvolgente ritmo narrativo e allo stile colloquiale con screziature umoristiche, riesce ad affrontare questioni complesse, a tratti drammatiche, con un'ironia in grado di suscitare nel lettore un amaro sorriso. "Roma Termini" è un romanzo sulla diaspora e sulle asimmetrie su cui poggia la società contemporanea.

© 2024 emuse (eBook ): 9788832007732

Traductores : Federica Pistono

Fecha de lanzamiento

eBook : 30 de abril de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. Ogni singola assenza Elisabetta Mongardi
  2. Il passo della Mezza Luna David Bosc
  3. Tempus fugit Antanas Sileika
  4. Tarendol René Barjavel
  5. Nel nostro fuoco Maura Chiulli
  6. l'anno di vento e sabbia Roberto Delogu
  7. La maledizione A. Klitsche de la Grange
  8. Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  9. Fiori di tarassaco Barbara Morini
  10. Cento Racconti Popolari Lucchesi Idelfonso Nieri
  11. La versione di Mati Eva Milella
  12. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  13. Cucina di guerra: Cento ricette di cucina igienica senza carne Giulia Peyretti
  14. Lolita, Teheran e noi Emanuele Trevi
  15. Novelle calabresi Clelia Pellicano
  16. Omero e i poemi epici AA.VV.
  17. Nacociù, la venere Americana: avventure degli emigranti al nuovo mondo Adolfo Rossi
  18. Racconti fantastici: Con un discorso intorno al fantastico in letteratura Charles Nodier
  19. Matrix Dorothy Wellesley
  20. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  21. Segni dell'esclusione: Patrimoni, lusso, diseguaglianza crescente Alessandro Casiccia
  22. Filosofia sociale e politica: Lezioni in Cina (1919-1920) John Dewey
  23. L'Iran contemporaneo Carlo G. Cereti
  24. Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy Gianmarco Peterlongo
  25. La Terra dei Sogni Luca Carulli
  26. Aomanju – La Foresta Degli Spiriti 4 Hisae Iwaoka
  27. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  28. Poesie della cecità Lamia Makaddam
  29. Troppo lontani, troppo vicini: Elementi di prossemica virtuale Emanuele Fadda
  30. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  31. Una Squadra NE Domenico Procacci
  32. Razionalismo in politica e altri saggi Michael Oakeshott
  33. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  34. Autismo Storie Dei Genitori Arlete De Gasperin
  35. Comunità di pratica: Una guida per partecipare, innovare, trasformare Pares Partecipazione Responsabilità Sostenibilità
  36. Disabilità e società: Diritti, falsi miti, percezioni sociali Tom Shakespeare
  37. Alla ricerca del benessere educativo: Evidenze dalla voce degli studenti nella ricerca "Io e la scuola" Emanuela Botta