Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Teglio Veneto 1943-1946: Storie di soldati, partigiani e civili

Series

13 of 1

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Prima che il tempo cancelli la memoria, Lucio Zanon ripercorre il periodo intercorso tra l'8 settembre 1943 e il giugno del 1946 alternando la narrazione dei grandi eventi al racconto delle microstorie di un piccolo comune del Portogruarese, Teglio Veneto: dalle drammatiche settimane successive alla firma dell'armistizio, al rientro dal fronte di mariti, genitori e figli, all'angoscia dei loro cari, spesso ignari del destino di chi attendono. Attraverso una scrupolosa ricerca d'archivio e affidandosi sia a fonti edite – molte delle quali ormai di difficile reperimento – sia a testimonianze fornite da famigliari e persone coinvolte nei fatti, l'autore dà così vita a un commovente affresco che ha per protagonista una comunità al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia immersa in uno dei passaggi più dolorosi del Novecento, autentico spartiacque della storia dell'Italia contemporanea. Un prezioso passaggio di consegne tra i sopravvissuti e le generazioni del presente e del futuro, utile a mantenere viva e palpitante quella che Massimiliano Galasso, nella prefazione al volume, ben definisce «la sostanza immateriale di ogni comunità, per metterla al sicuro dallo scolorimento degli anni che passano».

© 2025 Nuova Dimensione (eBook ): 9788869586682

Fecha de lanzamiento

eBook : 15 de marzo de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni Lorenzo Guadagnucci
  2. Fratelli contro Valentino Quintana
  3. Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa Alfredo Venturi
  4. Un altro candore Giacomo Verri
  5. Mi piace questo amore Maria Volpi Nannipieri
  6. La guerra bianca: Vita e morte sul fronte italiano 1915-1919 Mark Thompson
  7. Nel deserto Grazia Deledda
  8. La resistenza nel mondo contadino: La lotta di liberazione nel Portogruarese Aldo Mori
  9. Feria d'agosto Cesare Pavese
  10. L'albatro Simona Lo Iacono
  11. La mia strada: Lettere aperte dalle esperienze della mia vita Rita Vincenza
  12. I riciclisti Andrea Satta
  13. C'ero una volta Cristiano Barbarossa
  14. Mi sono perso in Appennino Gian Luca Gasca
  15. Giuseppe Manno AA.VV.
  16. Resta con me, sorella Emanuela Canepa
  17. L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento Luigi Rossi
  18. La società della mercificazione e della sorveglianza: dalla persona ai dati: Seconda edizione Roberto Caso
  19. La milite ignoto Lucia Focarelli Bugiani
  20. Dietro il divano la vera storia di Friends Riccardo Marziali
  21. Il richiamo della foresta Jack London
  22. L'albero dello zenzero Oswald Wynd
  23. Il Vaticano e l'Italia Antonio Gramsci
  24. Il grande salto: Ovvero come ho capito che l'amore per gli altri rende felici Oddera Vanni
  25. Il sindacato Antonio Gramsci
  26. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe
  27. Eugenia Grandet Honoré de Balzac
  28. Non vedo l'ora di dimenticarti per sempre: Diario di un addio Federica Pala
  29. Sul Fascismo Antonio Gramsci
  30. Davide Copperfield Charles Dickens