Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Transmedia activism: Partecipazione, creatività, worldbuilding

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Attraverso una prospettiva ecologica, il libro esplora come i fenomeni comunicativi si diffondano su più piattaforme, dando vita a narrazioni collettive capaci di riflettere, amplificare e trasformare discorsi culturali e sociali. Nella prima parte viene offerta una solida base teorica per comprendere il transmedia come strumento analitico nei media studies, articolata attorno a tre svolte: narrativa, partecipativa e orientata alle pratiche. La seconda parte applica questo modello all'attivismo sociale e politico, dimostrando come le narrazioni transmediali possano sostenere forme di partecipazione dal basso e promuovere cambiamenti concreti.

© 2025 Armando Editore (eBook ): 9791259848949

Fecha de lanzamiento

eBook : 9 de mayo de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  2. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  3. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  4. Transmedia journalism: Per una informazione sostenibile nell'era delle piattaforme Lorenzo Ugolini
  5. Il nome e la lingua: Studi e documenti di storia linguistica svizzero-italiana Ariele Morinini
  6. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  7. La vita militare Edmondo De Amicis
  8. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  9. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  10. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  11. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  12. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  13. Verso un mondo post-urbano e policentrico: La città del XXi secolo Franco Ferrarotti
  14. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  15. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  16. Morante la luminosa Nadia Setti
  17. Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  18. I "Piacentini": Storia di una rivista (1962-1980) Giacomo Pontremoli
  19. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  20. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  21. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  22. Teseo André Gide
  23. Storia di Franco Maria Marcone
  24. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  25. È bene definire il Bene? Enrico Berti
  26. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  27. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  28. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  29. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  30. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  31. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  32. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  33. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  34. Un posto anche per me: Biblioteche e accessibilità Giovanna Di Pasquale
  35. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  36. Frammenti tecnologici: Prosa anti-realistica e sottrazione del referente nei racconti brevi di Donald Barthelme Daniela Cisi
  37. Guida alla governance nelle scuole: Progettazione, organizzazione, gestione e controllo Pinella Giuffrida
  38. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  39. Ezra Pound a Pisa: Un poeta in prigione Luca Gallesi
  40. In-croci sulla strada di Emmaus: Via Crucis Emmaus Comunità
  41. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  42. Odissea T.E. Lawrence
  43. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  44. Un diamante rosso sangue Clara Negro
  45. Ho scelto le parole: Genitori, dolori, rivoluzioni Alessandra Erriquez
  46. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  47. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati