Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori analizza le trasformazioni energetiche attraverso una prospettiva territoriale, geografica, evidenziando le interconnessioni tra territori, economie e risorse naturali. Dalle crisi energetiche del passato alle nuove sfide globali, quali il cambiamento climatico e le tensioni geopolitiche connesse. Il libro esplora il ruolo strategico di infrastrutture, innovazione e pianificazione territoriale. Il caso di Civitavecchia diventa un modello per comprendere come le città possano ripensare il proprio sviluppo, rafforzando la competitività locale e la resilienza nel contesto della transizione energetica globale.

© 2025 Edizioni Nuova Cultura (eBook ): 9788833657783

Fecha de lanzamiento

eBook : 23 de abril de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  2. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  3. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  4. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  5. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  6. La vita militare Edmondo De Amicis
  7. Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  8. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  9. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  10. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  11. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  12. Wa - Armonia AA. VV.
  13. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  14. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  15. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  16. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  17. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  18. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  19. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  20. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  21. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  22. Teseo André Gide
  23. De Amicis AA.VV.
  24. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  25. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  26. Darkland Paolo Grugni
  27. Odissea T.E. Lawrence
  28. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  29. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  30. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  31. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  32. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  33. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  34. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  35. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  36. Luci sul mare: Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland Claudio Visentin
  37. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  38. Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  39. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  40. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  41. Reinventare l'amore Mona Chollet
  42. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  43. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini