Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Vita dei campi

3 Calificaciones

4

Series

1 of 121

Duración
4H 38min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Cuentos

Giovanni Verga pubblicò nel 1880 "Vita dei campi", un lavoro davvero rivoluzionario. Descrive le vite della gente comune in Sicilia. Verga narra la vita pericolosa dei pescatori, la solitudine dei giovani pastori, i drammi quotidiani in una miniera e la gelosia omicida di un contadino siciliano.

Giovanni Verga (1840-1922) fu un autore italiano. Considerato il maggior esponente della corrente letteraria del verismo, portò la letteratura italiana in una direzione più naturalistica. Nato e cresciuto in Sicilia, si trasferì a Milano nel 1872, dove scrisse "Vita dei campi". Il suo stile si basa su osservazioni molto precise, allontanandosi dalla mitologizzazione. Il lavoro di Verga ha influenzato noti registi del dopoguerra come Luchino Visconti.

© 2023 SAGA Egmont (Audiolibro ): 9788728537794

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 16 de marzo de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. L'estranea Arthur Schnitzler
  2. La nave che trovò se stessa Rudyard Kipling
  3. Orlando furioso Ludovico Ariosto
  4. Il diavolo e l'abisso Rudyard Kipling
  5. La morte di Baldassare Silvande Marcel Proust
  6. La moglie del saggio Arthur Schnitzler
  7. Il guinzaglio Maria Messina
  8. La mia domenica in patria Rudyard Kipling
  9. Cristina Matilde Serao
  10. La fine della gelosia Marcel Proust
  11. Pierre e Jean Guy de Maupassant
  12. La signora Frola e il signor Ponza, suo genero Luigi Pirandello
  13. Le amanti Matilde Serao
  14. Personcine Maria Messina
  15. In servizio con l'Ispettore Field Charles Dickens
  16. Donna Paola Matilde Serao
  17. Tre croci Federigo Tozzi
  18. Profumo Luigi Capuana
  19. Pubertà Luigi Pirandello
  20. Demetrio Pianelli Emilio De Marchi
  21. Fuoco alla paglia Luigi Pirandello
  22. Carta bollata Salvatore Farina
  23. Racconti di fantasmi Daniel Defoe
  24. Tre maestri Alexandre Dumas
  25. Guardie e ladri Charles Dickens
  26. Le leggende del castello nero Iginio Ugo Tarchetti
  27. Una vecchia canzone Robert Louis Stevenson
  28. La boheme italiana Emilio Salgari
  29. Più a est di Radi Kürkk Gianluca Di Dio
  30. La straduzione Laura Pariani
  31. La prima vita di Italo Orlando Carola Susani
  32. Viaggiatori di nuvole Giuseppe Lupo
  33. Gli Autunnali Luca Ricci
  34. Cinecittà Lizzie Doron
  35. Sei chiodi storti Dario Cresto-Dina
  36. Presunzione Luca Mercadante
  37. La vita degna Dario Buzzolan
  38. La rosa di Brod Roberto Piumini
  39. La foto di Orta Laura Pariani
  40. Charleston Enzo Fiano
  41. Tre vivi, tre morti Ruska Jorjoliani
  42. L'aviatore Evgenij Vodolazkin
  43. Concerti senza orchestra Nicola Lecca
  44. Lo stesso vento Valerio Aiolli
  45. Mette pioggia Gianni Tetti
  46. Il colore dei soldi Walter Tevis